Con Vista puoi usare l'opzione BitLocker (novità rispetto ad XP) per crittografare l'intero disco fisso, inclusi i file di sistema che Windows usa per avviare il computer ed effettuare il loging di Windows Vista. Quando si aggiungono files nel computer BitLocker esegue automaticamente la loro crittografia. Quando si copiano i files su supporti differenti, i files in questione vengono decrittografati. É possibile disattivare, anche temporaneamente, il funzionamento di BitLocker.
-
Altra possibilità che cerdo sia possibile anche con XP:
Se il computer usa files system NFTS, è possibile utilizzare il sistema EFS (Encrypting File System) per proteggere i files . Se qualcuno tenta,anche accidentalmente, di accedere ai files od ad una cartella crittofgrafati, una chiave univoca per lqa crittografia dei files evita che questi oggetti possano essere visualizzati
-
La Acer offre sui suoi computer un sistema di crittografia che credo comunque utilizzi le risorse di Vista.
-
Probabilmente esisteranno anche metodi più semplici ma per esperienza personale, non mi fido di softwares sconosciuti.