Non esiste alcun modo per far andare più veloce emule. Il tizio sopra di me che scrive di aver più di 500 file e che bisogna mettere tutto in realise e che bisogna scrivere velocizza emule abc...sono TUTTE BUFALE. Emule si funziona con il sistema della coda ma non importa quanti file avete nella cartella di condivisione.
Esistono inoltre prograsmmi come Emule acceleration patch che promettono di far andare emule più veloc....anke questi BUFALE. Illusioni modificano semplicemente la velocità che appare.
Se usi un ROUTER allora si, si può ''acclerare emule'' basta che segui queste istruzioni:
Allora…incominciamo
Prima di tutto dovete assegnare un ip statico al vostro pc…
Per fare questo dovete disabilitare il DHCP server…per controllare se il dhcp è disabilitato andate su
start >programmi>accessori>prompt dei comandi e digitate ipconfig/all
Qui vi dirà…
"dhcp abilitato………si/no"
sul prompt inoltre potrete visualizzare anche l'ip del vostro pc e l'ip del router adsl
"Indirizzo ip…………192.168.3.125 (ip del computer)
Gateway predefinito………….192.168.4.101 (ip del router)"
Ora disabilitiamo il dhcp server…andiamo su start>impostazioni>pannello di controllo>connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>doppio click su “protocollo internet (TCP/ip)
Ora spuntate su “utilizza il seguente indirizzo ip” e scrivete su “indirizzo ip” l’ip del computer che avete trovato prima sul prompt dei comandi(consiglio se avete piu di un computer a casa sulla rete LAN allora cambiate l’ip da 192.168.3.125 a 192.168.3.126 (sono esempi i vostri ip saranno diversi )….poi sulla stringa di sotto basterà posizionare il cursore e l’ip si completerà da solo…in caso contrario copiate anche questo sempre dal prompt dei comandi…e nella terza stringa di sotto in “gatawey predefinito” dovete mettere l’ip del router…copiate poi anche i server DNS (li trovate sempre nelle informazioni che vi ha fornito il prompt dei comandi) a questo punto applicate le modifiche e fate ok.
Ora provate a ridigitare ipconfig/all nel prompt e nella voce del dhcp dovreste trovare scritto > "abilitato……..no."
Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule…
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router…arrivati a questo punto dobbiamo trovare nel router il menu giusto che ci faccia accedere alla schermata per aprire le porte ad emule...quindi cercate delle voci del menu che siano
-Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)
Trovata l’opzione giusta nel router(dovreste trovarvi davanti una schermata che vi permetta di inserire ip in varie righe …a noi ci interessano due righe)controllate emule che porte usa…
Di solito sono TCP 4662 e UDP 4672
Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:
Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )
In teoria sarebbe
|4662| |4662| |192.168.3.126|
Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:
Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)
quindi
|4672| |4672| |192.168.3.126|
Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule…se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde…ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server
Spero di essere stato chiaro.