Domanda:
dividere un videoclip avi in 18 pezzi, potete aiutarmi?
anonymous
2008-02-18 14:20:22 UTC
salve a tutti. Ho visto in giro varie guide su virtualdub e progranmmi simili. Ecco, volevo sapere se c'era un programma che mi poteva dividere un file avi in un numero prestabilito di parti. In pratica il mio file pesa esattamente 700 MB e devo rifurlo a vlochi di massimo 10 minuti l'uno. Per comodità ho prso 8 minuti e mi sono venute (arrotondate aghli interi) 18 parti. Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo. Cordiali saluti. Ciaoo
Sei risposte:
zosozeppelin87
2008-02-18 15:03:33 UTC
C'è un programma semplicissimo da utilizzare che fa proprio al caso tuo, unisce parti di file e permette di dividere file video in base a dimensioni stabilite dall'utente oppure ad una quantità fissa di pezzi (nel tuo caso 18)..il programma si chiama Absolute Video Splitter Joiner...lo trovi su colombo (http://www.colombo-bt.org vai nella sezione Torrents e cercalo) oppure su eMule..ciao ciao!
anonymous
2008-02-19 06:20:05 UTC
avs video editor.
SimoSem
2008-02-18 15:07:51 UTC
Prova con Easy video splitter

http://www.doeasier.org/splitter/
anonymous
2008-02-18 15:00:51 UTC
il modo più semplice e veloce per dividere un file è comprimerlo con un programma tipo winrar...tanto penso che sia per mandarlo per posta...

di al programma di fare file di tot mb e te li divide...in più a chi arriva basta scompattarlo e torna come prima.!!!sciao



ps ho visto che anche con 7zip lo puoi fare ed è gratuito...
alanshore72
2008-02-18 14:34:55 UTC
Perchè con virtual dub non puoi farlo???

Certo non te lo fà in automatico ma credo che non esistano programmi simili. (che io sappia).



Cioa Ciao
anonymous
2008-02-18 15:38:48 UTC
per dividerlo devi usare microsoft movie maker



Creare VideoFoto con Audio usando Windows Movie Maker



http://www.freedivx.it/public/manuali_guide_tutorial/creare_videofoto_con_audio_usando_windows_movie_maker.asp



Procedura da seguire

Creare VideoFoto con Audio usando Windows Movie Maker







Ho avuto la necessità di creare un Video di sole Foto con Audio, come solito metto la mia esperienza a disposizione di tutti.



Il programma Windows Movie Maker è disponibile GRATIS in varie versioni, in tutti i sistemi operativi Windows.



Normalmente si trova in Start/Programmi/Accessori.



Procedura:





--------------------------------------------------------------------------------



fig.1







Dopo aver eseguito Movie Maker dovrebbe comparire come in fig.1 (dipende dalle versioni), se la schermata è diversa chiudere tutte le finestre es. cliccare sulla X come indicato dalla freccia viola, oppure dal Menù Visualizza. Questo per avere a disposizione tutta l'area che conterrà le miniature delle foto e le icone corrispondenti ai file audio.



Se non è visibile la timeline cliccare come indicato dalla freccia blu per visualizzarla.





--------------------------------------------------------------------------------



Importazione foto



fig.2







Dal menù File scegliere Importa, sfogliare le cartelle del proprio hd e localizzare la cartella che contiene le foto da inserire, passare alla fig.3.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.3







Dopo aver trovato la cartella che interessa, ci si trova in una schermata come fig.3. Spuntare come indicato dal cerchietto verde, in questo modo il prg trasforma le foto in clip video. Selezionare le foto che interessano, poi cliccare su Apri, comparirà come fig.4.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.4







Qui si può fare un controllo sulle clip, nel caso si voglia eliminare una o più clip importate involontariamente, basta cliccare sulla clip da rimuovere e premere Canc sulla tastiera, quando tutto è fatto, passare alla fig.5.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.5







Per selezionare tutte le clip (cliccare su una clip e premere Ctrl+A sulla tastiera), poi su una clip qualunque premere e tenere premuto il sinistro del mouse e trascinare nella timeline, dopo un attimo si vedrà la sequenza di clip nella timeline come indicato dalla freccia viola.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.6 e 7







Dal menù Visualizza scegliere Opzioni, si aprirà il riquadro contenente la casellina come indicato dal cerchietto viola, dove è possibile impostare la durata in secondi di ogni foto durante la visione del VideoFoto (io consiglio di lasciare i 5 secondi) però come in ogni cosa si può impostare la durata in modo personale.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.8







A questo punto è possibile visionare il Video, basta evidenziare la timeline indicata dalla freccia verde cliccando in un punto vuoto come indicato dalle frecce gialle, poi cliccare il pulsante play del monitor. Se il tempo di durata delle foto non è soddisfacente cliccare stop e ritornare alle fig.6 e 7.





--------------------------------------------------------------------------------



Importazione audio parlato



fig.9







Si presume che il microfono sia già collegato, dal menù File scegliere come indicato dalla freccia viola si aprirà come fig.10.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.10







Impostare il livello audio del microfono agendo sul cursore come indicato dalla doppia freccia blu, poi cliccare Registra il pulsante si trasforma come si vede in fig.11, si può iniziare a parlare guardando nel monitor lo scorrere delle foto, questo fa si che si possa commentare il contenuto delle foto stesse.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.11







Quando si decide di terminare il commento cliccare Interrompi, si aprirà come fig.12.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.12







Si deve scegliere il percorso e il nome del file audio parlato, questo permette di poter (in futuro) inserire il parlato senza importarlo di nuovo usando il microfono.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.13







Dopo aver salvato la traccia audio del parlato, il file si troverà nella cartella scelta in fig.12, si vedranno sia un'icona corrispondente nella sezione che contiene le clip e sia la traccia audio nel settore dedicato nella timeline, come indicato dalle frecce viola.





--------------------------------------------------------------------------------



Importazione audio da file



fig.14







Dal menù File scegliere Importa, sfogliare le cartelle del proprio hd e localizzare la cartella che contiene i file audio da importare, comparirà come fig.15.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.15







Dopo aver trovato il file da importare selezionarlo e cliccare Apri, comparirà come in fig.16





--------------------------------------------------------------------------------



fig.16







In questa schermata si vede il file appena importato come indicato dalla freccia verde (nella finestra sopra la timeline si vedono tutti gli elementi che servono per creare il VideoFoto), trascinare il file audio come indicato dalla freccia viola nel settore apposito nella timeline (il settore è lo stesso che contiene anche il file audio parlato, inserito in precedenza). A questo punto è possibile riprodurre il VideoFoto con audio cliccando play nel monitor (prima ricordarsi di evidenziare la timeline).



E' possibile inserire audio parlato o da file o tutti e due. Purtroppo in questa versione del programma (nella versione più aggiornata non so) non è possibile miscelare e sfumare le fonti audio.





--------------------------------------------------------------------------------



Salvataggio del filmato



fig.17







Dal menù File scegliere Salva filmato, si aprirà la schermata come fig.18.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.18







In questa finestra io consiglio di salvare il video in alta qualità, cliccare il pulsantino indicato dalla freccia rossa e scegliere Altra come indicato dalla freccia verde, poi selezionare il Profilo come indicato dalla freccia viola, però è possibile scegliere altri formati (se si ha una versione diversa è possibile che ci siano molti altri formati) quindi ad ognuno la scelta preferita. Dopo aver scelto cliccare OK.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.19







Scegliere percorso e nome, poi cliccare Salva.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.20







Attendere la creazione del video, i tempi dipendono dalle risorse di ogni pc.





--------------------------------------------------------------------------------



fig.21







Qui non serve nessun commento.





--------------------------------------------------------------------------------



Se si vuole creare un DVD con vsoDivxToDVD Consulta la guida



Oppure creare un Divx o Xvid o altro, nel sito nella sezione Guide si trovano Tutorial per qualsiasi scelta.





--------------------------------------------------------------------------------



PER PROBLEMI O CHIARIMENTI, POSTARE NEL FORUN



Lo Staff Di FreeDivX declina ogni responsabilità per eventuali danni arrecati al Vostro sistema da queste guide e Vi ricorda che masterizzare o passare interi Film DVD in DivX è illegale se non per uso strettamente personale facendosi una copia di backup.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...