Se non hai vincoli con il lavoro buttati in linux che hai solo da guadagnarci perchè tutto si può imparare. Per vincoli intendo:
- utilizzare disegni vettoriali in formato dwg o dover disegnare parecchio al cad (non esiste una versione autocad per linux e tutto il cad open source è parecchio indietro);
- sviluppare database per access (non perfeta compatibilità tra Open Office e Office);
- sviluppare moduli per excel (non perfeta compatibilità tra Open Office e Office).
Se non rientri nelle categorie sopra hai ben 27 motivi per i quali ti conviene passare a linux:
http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/index.html
La versione attualmente più commerciale (quindi con più supporto) è la Linux Ubuntu, ma eccoti una vasta scelta di distribuzioni:
http://www.xfce.org/download/distros?lang=it
Per lavoro ho dovuto comunque tenermi un doppio sistema perchè in internet preferisco la sicurezza di linux praticamente immune ai virus ma, dovendo lavorare con soli utenti windows, diventava un problema l'interfacciamento tra i due sistemi.
Ho anche avuto modo di sperimentare la differenza soprattutto nel confronto stabilità dei due sistemi e in campo videoediting: linux ubuntu è anniluce molto più stabile.