Domanda:
Il mio windows appena si avvia, impiega 5 min ad avviare tutti i programmi,e le icne nella taskbar,perche?10pt?
anonymous
2009-05-10 01:12:42 UTC
Ho un problema, quando avvio il pc tutto normale poi inserisco i dati utente per fare l'accesso in windows, ok, dopo pero' il logo di NOD32 mi resta bloccato sul desktop per 5 min e quando scompare (ovvero che si avvia, e la sua icona va nella taskbar), si avviano anche gli altri programmi come msn, e appunto si vedono nella taskbar le icone invece prima non si avviavano fino che NOD32 non si avviasse. Allora io ho installato NOD32 in un'altro pc e non dava questo problema. Quindi ho provato a disinstallare NOD32 nel mio pc, pero' succede lostesso che devo aspettare e dopo un po' viene fuori che non ho un antivirus ecc.. ecc.. e si avviano i programmi come detto sopra. Poi ho provato, poi ho provato a togliere alcune cose dall'avvio (Start ---> Esegui ---> msconfig) pero' niente, in pratica sono arrivato a togliere tutto proprio e credo andasse ma non ne sono cosi' sicuro essendo che non c'era piu' niente, quindi mi sono rotto eh ho formattato. Sapete a cosa mi e' servito? A niente. Quindi chiedo a qualcuno che lo sa se sa come risolvere questo problema che forse gli e' gia' successo.
Cinque risposte:
anonymous
2009-05-10 01:23:29 UTC
Velocizzare l’avvio di Windows XP



Ecco a te alcuni utili trucchi per risolvere questo problema.

Il modo più rapido per ottenere qualche risultato nell’ottimizzazione dell’avvio di Windows è l’eliminazione della schermata iniziale con il logo durante il caricamento del sistema. È un’operazione semplice e banale, che però permette di ottenere già un discreto risultato. Il caricamento di una schermata grafica come quella del logo di Windows comporta comunque l’impiego di un certo intervallo di tempo che può essere annullato totalmente.

È possibile accelerare l’avvio del sistema anche utilizzando trucchi che permettano l’accensionerapida del computer, come ad esempio disattivare dal BIOS il controllo diagnostico della RAM o ridurre la ricerca di drive nella sequenza di BOOT. Bisogna però avere una certa conoscenza del PC per poter mettere in pratica questi accorgimenti.

Per disattivare il caricamento della schermata con il logo di Windows bisogna accedere all’utility MSConfig. Dal menu di avvio scegliamo quindi la voce Esegui e digitiamo nell’apposita casella di testo il comando MSConfig. Si aprirà una finestra di dialogo che permetterà di accedere alle funzioni di ottimizzazione del sistema. Scegliamo la scheda BOOT.INI, spuntiamo la casella /NOGUIBOOT e facciamo clic su OK. Con questa semplice operazione Windows XP non caricherà più la schermata con il logo grafico al successivo avvio.

All’avvio, Windows XP carica in memoria diversi programmi, alcuni inerenti al sistema, alcuni installati dagli utenti. Più numerosi sono questi programmi, più viene rallentato l’avvio del sistema operativo. Sempre dall’utility MSConfig è possibile scegliere di non caricare all’avvio alcuni di questi programmi. Basta selezionare la scheda Avvio e togliere il segno di spunta dalle caselle desiderate.

Questa operazione richiede molta attenzione, perché si potrebbero disattivare alcuni task di sistema, ossia operazioni fondamentali che potrebbero compromettere il corretto funzionamento di Windows.

Il sistema operativo Windows si distingue dai suoi predecessori per una grafica accattivante, ma il caricamento di elementi come cursori, trasparenze o animazioni rallenta notevolmente l’avvio del sistema. È possibile ridurre questi elementi da Pannello di controllo, Prestazioni e manutenzione, Sistema. Nella scheda Avanzate, all’interno della sezione Prestazioni, facciamo poi clic sul pulsante Impostazioni: si accede così a una scheda con i comandi per il controllo degli effetti visivi, in cui possiamo scegliere quali disattivare.

Skin e Temi

Spesso alcuni utenti esperti utilizzano accessori per l’interfaccia di Windows, per renderla ancora più ricercata e accattivante. Questi accessori, chiamati Skin e Temi, rendono sicuramente più gradevoli le schermate, ma i programmi utilizzati per il loro caricamento rallentano molto l’avvio del sistema.

Lo spostamento e la cancellazione di file può portare alla frammentazione dell’hard-disk: lo spazio per i file viene cioè suddiviso su tutto il disco rendendo più difficile per il PC il reperimento dei dati. Per risolvere tale problema, attiviamo l’utility per la deframmentazione da Pannello di controllo, Prestazioni e manutenzione. Selezioniamo poi la voce Riorganizzare gli elementi suldisco rigido per un’esecuzione più rapida del programma. Nella finestra che si apre scegliamo l’unità da ordinare e poi facciamo clic su Deframmenta.

L’ultimo trucco per velocizzare l’avvio di Windows è ripulire il desktop dalle icone: più ve ne sono, infatti, e più si rallenta il sistema. Facciamo clic con il tasto destro del mouse in un punto libero del desktop e, nel menu contestuale, andiamo alla voce Proprietà. Facciamo poi clic su Desktop e su Personalizza desktop. Nella nuova finestra selezioniamo Pulitura desktop. Questa procedura guidata ci permetterà di eliminare le icone inutilizzate e contribuirà a rendere più veloce il caricamento di Windows XP.



Buona fortuna!!
anonymous
2009-05-10 08:47:05 UTC
Il problema da te descritto è da imputare al controller USB. Perciò prima di tutto reinstalla i drivers della scheda madre compresi quelli del controller USB, controlla che nel bios le porte usb siano settate su HiSpeed. Se non risolvi, prova a disinstallare i drivers delle periferiche usb che eventualmente hai collegate e staccale fisicamente. Riavvia e vedi come va.
CLAUDIO prinfar
2009-05-10 08:23:37 UTC
installati questo programmino per deframmentere il disco fisso, free: auslogiks disk defrag, molto più veloce che quello di windows.

Quando hai formattato, hai usato la formattazione completa, non la rapida?

Se hai fatto tutto ciò, setta nel bios la voce mostra test ram all'avvio: quasi sicuramente è partita una scheda ram; eventualmente prova a toglierla e rimetterla, magari ha solo qualche contatto del bus ossidato! Ciao
Sono Io
2009-05-10 08:21:42 UTC
Ram piccola? :D

Di quant'è la Ram del tuo computer? se va sotto il GB,allora la tua risposta è lì ;)



P.s: cerca di far levare le icone stupide che all avvio non ti servono ( es:msn,p2p ecc )
tbellosta
2009-05-10 08:29:59 UTC
Succede perché windows è un sistema operativo di ***** e spesso anche le macchine che lo montano. Nel tuo caso (oltre la qualità dell'os) il tuo Computer ha poca RAM e quindi è lento.

L'unica risoluzione ai tuoi problemi è passare a Mac. Costa il doppio ma è velocissimo, non ha bisogno di antivirus e dura un sacco di anni ( è da tutti i softweristi esperti l'os più bello). Questo perché hardware e software sono prodotti dalla stessa azienda (Apple).

Fai una cosa: vai sul sito della Apple ti scegli un computer clicchi su acquista, scegli l'opzione 4gb di RAM, inserisci i tuoi dati e al massimo due gg dopo avrai il computer a casa gia utilizzabile


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...