non è un problema di software o hardware, neppure di versione di windows e neanche di formattazione ecc. la faccenda è molto più banale, si tratta di computer di bassa qualità, materiali scarsi e difetti di fabbricazione. insomma roba cinese. ma niente paura, c'è rimedio a tutto o quasi.
Nei 99% dei casi, di schermo blu si tratta di mancato contatto meccanico di CPU o RAM, chi ha una minima conoscenza di componenti PC, sa che sto parlando di centinaia di contatti, ora basterebbe una sola interruzione di questi per provocare collasso di sistema che spesso si presenta con la schermata blu, cosa dice lo schermo non ha minima importanza. quindi non dobbiamo fare altro che ripristinare tale contatto/i. Cosi: con molto delicatezza
- Togli Alimentazione
- Apri il CASE;
- Smonta la ventola CPU e puliscilo bene;
- Sollevare la CPU pulisci i contatti (pochissimo alcol, magari con una stuccia pulisci orecchie)
- Spolvera l'alloggio CPU
- Rimetti il CPU nel suo alloggio con molta precisione (verso obbligatorio, non puoi sbagliare)
- Copri parte superiore di CPU (ora a vista) con un strato di un mm di pasta elastica, termica (tipo quello di idraulici), serve come ammortizzatore è fondamentale;
- Risistema la ventola
- Richiudi il CASE
ecco addio alla schermata blu, o per lo meno per un bel po di tempo.
se problema non viene risolto, prova con pulitura di memorie RAM
ad oggi ho riparato un ventina di PC con 100% di successo.
ricorda che in caso di difetto di CPU o Memoria RAM, queste operazioni non servono e devi solamente sostituire tali componenti.
.