Domanda:
selezione celle excel?
murdock
2013-09-24 06:32:31 UTC
Ciao a tutti.

Ho un problema con alcuni fogli di excel (riempiti da altri).

In alcuni casi seleziono trascinando, una serie di celle e automaticamente mi seleziona una area più grande non permettendomi di selezionare solo le celle di alcune righe e colonne. Non riesco a capire il perchè, non trovo nulla in formati, visualizza, revisione, layout.

Per intenderci, devo ad esempio selezionare le celle tra la colonna D e G e tra le righe 10 alla 17. Clicco sulla D10 trascinando fino alla G17 ma in automatico mi si allarga la selezione, ad esempio alla J25 senza che io lo voglia. E se voglio selezionare fino alla colonna H17, non posso.

Potete aiutarmi?

grazie
Cinque risposte:
?
2015-02-09 02:49:32 UTC
Dipende dalla visualizzazione: prova a selezionare visualizzazione di pagina (probabilmente sei su quella di layout)
anonymous
2014-09-23 02:52:31 UTC
Scusa, dopo tanto tempo. Volevo sapere se hai risolto, io ho lo stesso problema da diverso tempo, ogni tanto gli prende sta cosa, mi sta facendo diventare matta.
anonymous
2013-09-24 07:19:52 UTC
Sono curioso, se puoi prova ad inviarmi in file che ti dà questo problema



geometrare@gmail.com
anonymous
2013-09-24 06:51:13 UTC
E' possibile che una delle celle che desideri selezionare sia unita con altre celle compresa la J25 (tramite comando unisci celle). se così fosse selezioni la J25 e premi nuovamente il tasto unisci celle.



Ilario
Stefano Manzi
2013-09-24 06:47:33 UTC
Ciao, per selezionare uno o più intervalli di celle puoi procedere in questo modo rapido, ed usando peraltro solo la tastiera.

Tenendo conto che le colonne sono contrassegnate dalle lettere mentre le righe dai numeri, e che per separare gli estremi di un intervallo si usa il simbolo dei due punti (:), ecco la risposta specifica alla tua domanda.

Premesso che prima devi premere sulla tastiera il tasto F5, per andare alla finestra chiamata Vai a.

Qui digita:

d:g; 10:17



Poi premi Invio sulla tastiera.



Se hai necessità di selezionare intervalli più limitati, poi scrivere il numero di celle interessate.

Ecco degli esempi:

d1:d21; c13:g23;

a2; b4; f9.



Il punto e virgola separa i diversi intervalli selezionati, e puoi fare una combinazione di intere o parti di righe, colonne o celle.



Buon smanettamento!



Saluti da Stefano.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...