Domanda:
Partizionare PC UBUNTU?
?
2010-03-03 00:32:34 UTC
Sto installando Ubuntu su un PC. Ho un disco da 160GB.Di solito in WIN faccio C: e D, per formattare solo C in caso di crash, senza toccare i dati. Ha senso in Ubuntu?Pensavo di fare una partizione / (+ una di swap) e poi magari una partizione /dati, che poi condividerò nella mia rete locale Win. Conviene farla in NTFS per questa ragione? Collegando poi il disco ad un altro PC un ext3 è accessibile x recupero dati? GRAZIE!
Tre risposte:
anonymous
2010-03-03 01:36:35 UTC
In generale conviene fare tre partizioni:



1) / (root) circa 10 gb

2) swap: dipende, in generale se hai un paio di gb di ram puoi farla anche piccola (tipo 512mb) ma in tal caso non puoi usare l'ibernazione (ma non è una gran perdita!)

3) /home grande quanto ti serve, visto che conterrà i tuoi dati.



Se però questi dati vanno condivisi con Windows sul pc locale allora è meglio creare una partizione a parte, possibilmente FAT32 a meno che non devi condividere file più grandi di 4 gb (tipicamente immagini di DVD)

Se invece la condivisione è in rete, allora non ci sono problemi.



Se hai bisogno di aiuto puoi chiedere su:



http://www.linuxqualityhelp.it/supporto



è un forum di esperti di GNU/Linux e in particolare Ubuntu e Debian
Sargon6
2010-03-03 14:07:09 UTC
160 GB sono sufficienti per partizionare il disco fisso come ti pare, anche in previsioni di utilizzi futuri.

io consiglio di suddividere il tuo disco rigido così: (fra parentesi tonde, le partizioni primarie); {fra parentesi graffe, le partizioni estese}, [fra parentesi quadre, le unità logiche]

(40 GB)+(40 GB)+{[1 GB]+[40GB]+[39GB]}

Installa Linux Ubuntu nella prima partizione primaria da 40 GB; l'unità logica da 1 GB, è per la SWAP.

Le altre partizioni, dovranno essere create per poter ospitare i dati in modo da tenerli al sicuro qualora tu decida di riformattare la partizione in cui tieni il Sistema Operativo.

Volendo, potresti utilizzare una partizione separata per la /home, ma io lo sconsiglio.

Avere più partizioni nel medesimo disco fisso, consente di poter installare più S.O. contemporaneamente; non si sa mai, in futuro, potrebbe tornarti comodo.
anonymous
2010-03-03 08:37:54 UTC
Allora.

La teoria insegna che dovresti creare 3 cose(per l'esperto pigro :P)

un pezzo per la / [leggasi: file system] sui 10/12 Gb

un pezzo per la /home [leggasi: stile documenti di Win] Minimo di 10 Gb

E qualcosa di swap, 1 Gb almeno

Se vuoi condividere qualcosa con Win fai pure la partizioncina in NTFS.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...