Domanda:
Server di Emule????
anonymous
2008-04-20 04:38:00 UTC
Chi usa Emule si è per caso accorto che il server Saugstube 193.138.221.214 è inattivo? Per caso hanno chiuso anche questo,era uno dei piu' sicuri,quasi,oltre Saugstube chi conosce altri server sicuri per connettersi? Fatemi sapere se a voi si connette,grazie.
Quattro risposte:
anonymous
2008-04-20 19:18:15 UTC
Sblocco porte per avere ID Alto Emule http://www.azzablog.it/?p=307

quando si connette il server vi rilascia l’ID Basso……

che fare per avere l’ID Alto?

Ma ve lo spiego io!! faccio una premessa; Questa giuda funziona solo con alcuni firmware, non con tutti.

Allora innanzi tutto ci occorre sapere 3 cose: l’inidirizzo IP del pc dove abbiamo installato Emule / Amule, la porta TCP e la porta UDP, visto che non tutti sanno come si trovano questi dati ve lo spiego velocemente..

L’indirizzo IP: in Windows si trova aprendo ms-dos e digitando il comando ipconfig il quale visualizzerà 3 indirizzi; ip della macchina - subnetmask - gateway, a noi serve il primo che per il nostro esempio è 192.168.1.9.

In Ubuntu (o in Linux in generale) sulla barra fate click destro sull’icona che vi segnala la vostra connessione (i 2 computerini vicino alla data) poi connection information dove verranno visualizzati i soliti 3 indirizzi (ip, sub, gat) noi prendiamo sempre il primo (ip es. 192.168.1.9).

TCP e UDP: Aprire Emule / Amule, in alto cliccate preferenze (o opzioni) nella finestrella successiva selezionate connessioni e poi le due porte le trovate qui, vi faccio vedere un’immagine di esempio dove sono segnalate (è Amule nell’immagine):





Nel nostro esempio abbiamo quindi, TCP=5000 mentre UDP=5030.

Cosa c’è ne facciamo di questi bei numerini? semplice! apriamo il browser di internet (internet explorer, firefox ecc) e inseriamo questo indirizzo: http://192.168.1.1 a quel punto appare una schermata dove (dipende dal tipo di router) troveremo un tasto con scritto “lan” o “lan info”, lo clicchiamo è apparirà questa schermata





nella schermata vedete già il router come andrà configurato, voi invece nella tabella “virtual server” non avrete neanche un’indirizzo, per aggiungere i nostri dati clicchiamo: aggiungi.

Questa operazione che andremo a fare si fà 2 volte una per il TCP una per l’UDP.

1)TCP- nella schermata che si apre inseriremo in indirizzo ip locale quello del pc, cioè nel nostro esempio 192.168.1.9, protocollo selezioniamo TCP e in porta locale/pubblica il nostro TCP trovato su Emule/Amule nel nostro esempio: 5000, poi stato selezioniamo abilitato.

2)UDP- come prima solo con la differenza che in protocollo selezioniamo UDP e nelle porte mettiamo il nostro UDP trovato su Emule/Amule nel nostro esempio: 5030.

A questo punto torniamo all’indirizzo http://192.168.1.1 e clicchiamo sul tasto salva configurazione e aspettiamo il riavvio del router, a questo punto è fatta, provate a connettervi con Emule / Amule e vedrete la bellissima scritta ID Alto!



%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%



http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp

ecco un bel server POTENTE : “ RAZORBACK 3.3 “

Il network eDonkey NON utilizza un solo server centrale ma decine di server sparsi nel mondo e di proprieta' di volontari che li tengono accesi, pagandosi le spese di mantenimento.

Ogni server e' indipendente dagli altri e non comunicano fra loro. Se iniziate a scaricare un file il server a cui siete collegati vi invia un numero ridotto (10-15) di risultati (cioe' di indirizzi di altri utenti che hanno tutto o parti di quel file). In seguito eMule stesso tramite lo scambio delle liste di utenti (scambio fonti) trova tutti coloro che nel mondo hanno il file in questione.

Se siete collegati a Kademlia invece, voi stessi fate sia da server che da client, tenendo conto dei file condivisi dagli altri e rispondendo alle loro ricerche (la cosa e' molto sofisticata per rendere quasi nullo il consumo di banda e di cpu).

I programmatori hanno ottimizzato kademlia per funzionare simultaneamente al collegamento con i server, percio' se rimanete agganciati ad entrambe le reti avrete il massimo di efficienza.

Un aspetto simpatico di questo programma e' la community di utenti e appassionati che si e' formata attorno ad esso e che sostiene sia con capacita' tecniche che moralmente che (poco) finanziariamente i programmatori, che lavorano nel loro tempo libero a questo progetto (il cui codice e' disponibile a tutti per modifiche e studio).

Grazie al contributo di tutti eMule continua a migliorare di versione in versione.



Se avete fretta e volete sapere perche' il vostro muletto scarica piano o e' lento date subito un occhio ai Consigli e c



Questa guida ad eMule, nata dal nostro sforzo di appassionati che dedicano il loro tempo libero ad aiutare gli utenti in difficolta' sul canale IRC ufficiale (vedi esperti online), fa uso di tutta l'esperienza da noi accumulata nel corso del tempo ed e' destinata sia a chi si avvicina per la prima volta al programma ed ha bisogno di poche e chiare indicazioni (Cosa Fare la Prima Volta e le nuove Video Guide), sia ai piu' accaniti smanettoni che vorrebbero mettere le mani sui sorgenti in C++ per entrare nei dettagli tecnici ma non hanno le conoscenze informatiche sufficienti o il tempo necessario.

Importante e' sapere che eMule la prima volta sembra spesso un programma ostico e di difficile utilizzo. Questo perche' le possibilita' di scelta dell'utente sono molto piu' ampie di qualsiasi altro programma del genere (per accontentare gli smanettoni di cui parlavamo prima).

Non bisogna farsi intimorire perche' una volta presa confidenza tutto risulta semplice ed immediato, con la possibilita' di "esplorare" tutte le impostazioni con l'aiuto di questa guida (e di quella ufficiale presente su emule-project.net): quella che sembrava una certa macchinosita' dell'ambiente di lavoro si tramuta in una maggiore possibilita' di personalizzazione e configurazione (cosa che spesso accade con i programmi "professionali").

Non scoraggiatevi e proseguite con la lettura.

eMule e' uno dei piu' utilizzati client p2p del mondo, cioe' un programma che puo' scambiare file su internet fra utenti diversi.

Puo' collegarsi sia alla rete eDonkey, formata da client e server, sia alla rete Kademlia, creata con eMule stesso e priva di server.

I server hanno lo scopo di caricare le liste file degli utenti connessi, in modo che altri possano effettuare ricerche e trovare l'elenco degli utenti da contattare per scaricare un determinato file. I server non forniscono alcun file ed i download non vengono richiesti ai server, ma direttamente ad altri utenti. Il network eDonkey conta una presenza media di 3 milioni di utenti sempre collegati e quello Kademlia probabilmente simile, dato che la maggior parte degli utenti si collega ad entrambe le reti.

ontrollate di non avere avere ID Basso perche' in questo caso dovreste aprire le porte del vostro router o configurare il firewall.

Ricordate che eMule e' stato pensato per utenti ADSL o comunque ad alta velocita', e che necessita' in media di un paio d'ore solo per iniziare a scaricare (bisogna scalare la fila nelle code degli altri).



Per trovare valido supporto on line si consiglia il Canale IRC Ufficiale di aiuto dove potete ricevere aiuto immediato, ponendo le vostre domande agli operatori presenti (tutti volontari non retribuiti).

Sperando che questa guida emule vi possa essere utile, vi invitiamo a collaborare con noi per migliorarla ed espanderla. Potete utilizzare lo spazio per i commenti alla fine di questa pagina se lo desiderate



Aggiorna la lista server giorno per giorno da questo link: http://peerates.net/servers.php (devi proprio incollarlo cosi com'è, ci pensa lui ad andare a prendere server.met).



Prima di chiudere eMule, ricordati sempre di eliminare tutti i server dalla lista, affinchè tu la possa riaggiornare facendo riferimento al link di cui sopra.

Ecco le liste che propongono i server emule più sicuri e veloci:



* http://peerates.net/servers.php

* http://www.gruk.org/server.met

* http://www.server-met.de/dl.php?load=gz&...

* http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?dow...

* http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?dow...

http://www.crazybyte.it/Download/Down%20...

http://www.gruk.org/list.php

http://ed2k.2x4u.de/iy44dfxs/max/server....

http://ed2k.2x4u.de/iy44dfxs/min/server....

http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?dow...

http://emulesperveloce.blogspot.com/2007...

http://matador.dnsalias.net/cgi-bin/down...

http://met.syltonline.de/server.met

http://ocbmaurice.dyndns.org/pl/slist.pl...

http://peerates.net/peerates/index.htmlh...

http://www.aachner-eselhilfe.net/server_...

http://www.emule.it/guida_emule/files/em...

http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo...

http://www.emule-mods.de/?servermet=show

http://www.esel-paradies.de/server/serve...

http://www.gruk.org/list.php

http://www.gruk.org/list.pp

http://www.gruk.org/server.met

http://www.peerates.net/servers.php

http://corpo.free.fr/server.met

http://ed2k.2x4u.de/iy44dfxs/max/server....

http://ed2k.2x4u.de/iy44dfxs/min/server....

http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?dow...

http://emulesperveloce.blogspot.com/2007...

http://www.emule.it/guida_emule/files/em...

http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo...

http://peerates.net/peerates/index.html

http://www.peerates.net/servers.php

http://www.gruk.org/list.php

http://www.gruk.org/server





Ecco in particolare i server più sicuri, veloci e frequentati:



* !! Saugstube !!

* # eMule Serverlist Nr.1

* # eMule Serverlist Nr.1

* eDonkeyServer No1

* Razorback 3.0

* Razorback 3.1

* Razorback 3.2

* United Europe 1

* United Europe 2

* United Europe 3

* www.UseNeXT.to

Aggiornamento lista Server

E' importante tenere una lista server sempre ben aggiornata. Non è utile avere il massimo numero di server in lista perchè se ne utilizza solo uno ogni volta per collegarsi e tramite Kademlia e lo scambio fonti si ottengono tutti i risultati in breve tempo. Si consiglia di effettuare l
Mario
2008-04-20 12:08:33 UTC
Aggiorna serverMet da URL, inserisci uno per volta e aggiorna.



http://www.crazybyte.it/Download/Down%20...

http://www.gruk.org/list.php

http://ed2k.2x4u.de/iy44dfxs/max/server....

http://ed2k.2x4u.de/iy44dfxs/min/server....

http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?dow...

http://emulesperveloce.blogspot.com/2007...

http://matador.dnsalias.net/cgi-bin/down...

http://met.syltonline.de/server.met

http://ocbmaurice.dyndns.org/pl/slist.pl...

http://peerates.net/peerates/index.htmlh...

http://www.aachner-eselhilfe.net/server_...

http://www.emule.it/guida_emule/files/em...

http://www.emule.it/guida_emule/utilizzo...

http://www.emule-mods.de/?servermet=show

http://www.esel-paradies.de/server/serve...

http://www.gruk.org/list.php

http://www.gruk.org/list.pp

http://www.gruk.org/server.met

http://www.peerates.net/servers.php

http://www.pcrestore.it/mdb-database/inf...





Ciao.
Bryan O'Conner
2008-04-20 12:02:22 UTC
Ank'io ora sto usando razorback e connette sempre
anonymous
2008-04-20 11:47:45 UTC
Anche a me non si connette... Ora sto utilizzando Razorback 3.1 che è il primo server se ordini la lista per n° di file


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...