Domanda:
qualcuno può dirmi il nome diqualke software professionale per mixare?
anonymous
2008-07-08 06:17:49 UTC
qualcuno può dirmi il nome diqualke software professionale per mixare?
Nove risposte:
Davol
2008-07-08 06:26:11 UTC
Per mixare solamente c'è virtual dj, programmino carino con interfaccia grafica: hai i 2 dischi, l'equalizzatore e gli effetti

lo scarichi qui: http://www.xnavigation.net/view/359/virtual/dj/download.html



Per mixare e comporre xo il migliore in assoluto è fruity loops.

Ecco da dv lo scarichi

http://flstudio.it.malavida.com/d887-scaricare-gratis-windows

troverai guide in italiano come questa http://danclamar.interfree.it/File/Fruity.Loops.Studio.452.pdf

x comporre house o elettronica è il max



Se vuoi qualcosa di ancora + professionale c'è CUBASE con una bella tastiera muta MIDI...puoi creare canzoni complesse...un po + di difficile di fruity loops xo cm programma è davvero gratificante
anonymous
2016-02-06 17:43:20 UTC
per mixare Traktor o Serato, poi viene tutto il resto praticamente inutilizzato dai professionisti, e usato solo dai bimbi ignoranti come quello del commento sopra... Per produrre FL non è per nulla il migliore, infatti è un software slave, il che dovrebbe già dire tutto, slave significa schiavo, cioè che viene comandato da un master (padrone), i software master sono cubase in primis, logic, e pro tools, e anche le ultime versioni di ableton che però non potrà mai comandare software come quelli citati sopra, mentre quelli possono comandare gli altri di categoria inferiore, ad esempio su logic o cubase puoi utilizzare in rewire (cioè al loro interno, parendo dei canali appositi) altri software, quindi se io amo FL per il sequencer, mi apro un canale su logic dove fl potrà lavorare e lo sentirò nel progetto principale di logic (o cubase), idem se ti piace un synth di ableton o di reason, puoi aprire 3 canali dentro cubase o logic o pro tools e utilizzare tutti e 3 quei software al loro interno nel tuo progetto principale, mentre non puoi fare l'opposto. Cubase è da sempre il più rinomato, il più completo e professionale usato in tantissimi campi sia video che musicali, visto che supporta anche la parte video. La tastiera muta la puoi usare in tutti i software, anche in questo caso il commento sopra è stato superfluo. Cubase fa parte di chi ha inventato il sistema VST e di conseguenza è parecchio avanti rispetto agli altri che infatti utilizzano i classici vst mentre cubase utilizza i vst3 ed è in attesa dei vst4, inoltre ha funzioni che altri non hanno come alcune ad esempio riferite al processo del mastering, per dirne una puoi eliminare il rumore di massa e analizzare i brani per valutare se tutti i valori siano corretti, cose che non pupi fare con gli altri, e che puoi fare solo parzialmente con l'utilizzo di plugin esterni. Spero di averti dato un'idea un po' più chiara e professionale ;-)
Alessandro C
2008-07-08 06:20:57 UTC
io conosco l'I DOSER per cambiare la voce!! ciao!!!
anonymous
2008-07-08 06:21:41 UTC
virtual dj. ottimo

per arrangiamenti anche wavelab 5.0
Giulio C
2008-07-08 06:21:17 UTC
professional dj e molto bello oppure virtual dj che è il massimo sai tu puoi mixare anche andando a pannelli di controllo spero esserti servito ciao
anonymous
2008-07-08 06:21:12 UTC
non saprei
anonymous
2008-07-08 06:20:32 UTC
virtual dj e per creare basi musicali per dj usa FruitLoop.... li puoi scaricare da internet....
anonymous
2008-07-08 06:20:14 UTC
virtual dj su emule
judelion
2008-07-08 06:20:06 UTC
virtual dj


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...