Domanda:
Se installo Linux - Ubuntu su una partizione di un pc che succede ?
anonymous
2009-01-10 10:21:40 UTC
Vorrei installare Linux - Ubuntu su il mio pc sulla partizione D: dove però sono presenti dei dati (tra l'altro anche molto importanti) e tenere Vista sulla partizione C:.
E' possibile ?
Mi cancella i dati su D: se ci installo Ubuntu ?
Grazie a tutti

Luca
Sette risposte:
anonymous
2009-01-10 10:34:59 UTC
Io mi sono fatto un pc con solo linux-ubuntu e ti posso assicurare che funziona tutto molto bene anzi meglio che con windows, giochi compresi ... XD

Quindi io ti consiglierei di fare una copia dei dati sulla partizione D su un hard disck esterno o su C e installare ubuntu formattando tutta la partizione D ! puoi farlo tranquillamente !!! XD

Ricordati però quando prepari D per installare ubuntu di lasciare lo spazio a vista per rimettere i dati che hai prima copiato !!! XD

Ciao
Roberto E
2009-01-10 18:34:38 UTC
Quando ti troverai a formattare la partizione D ti dovrebbe chiedere se usare tutta la partizione (in questo caso perderesti i dati) o usarne una parte penso se non erro che potresti decidere anche la quantità di spazio che puoi allocare.

Prova
Erriko
2009-01-10 18:33:38 UTC
Esplode!

No scherzo. La installi in una partizione e poi all'avvio puoi scegliere quale sistema avviare, se win o ubuntu.



Considera che le partizioni vengono chiamate c, d, e ecc solo su win. In tutti gli altri sistemi operativi o in fase di installazione di ubuntu avranno altri nomi.



Per avere una idea di come si installa ubuntu dai un'occhiata qui: http://www.erriko.it/archives/23



Per avere linux interamente in italiano qui: http://www.erriko.it/archives/25



sullo stesso sito trovi diversi altri articoli che ti aiutano a configurare ubuntu dopo l'installazione e aumentarne le potenzialità (multimedia, grafica ecc...)



--AGGIUNTA--



Certo che se utilizzi tutta D si cancellano i dati. Secondo me dovresti ridurre la partizione c e crearne una nuova dallo spazio che liberi. E lasci D così com'è. Così non solo puoi accedere tranquillamente da entrambi i sistemi operativi ai tuoi dati, inoltre se fai un pasticcio basta che reinstalli il/i sistema/i operativo/i e non perdi nulla.



Se proprio non vuoi fare partizioni, installa Ubuntu con Wubi. Così verrà installato dentro C. Funzionerà allo stesso modo e se ti secchi basta che lo disinstalli dalle applicazioni di win. Le prestazioni in termini di filesystem non sono le stesse di una partizione separata, ma per l'uso normale neanche te ne accorgi. Altrimenti puoi pensare di installare Ubuntu su pen drive/ hard disk esterno ed inserirlo solo quando ti serve.
BURG
2009-01-10 18:30:13 UTC
posta una schermata al momento del partizionamento che non si capisce bene. cmq un consiglio: fai partizionamento automatico ke ti fa tutto lui =)
mcamice
2009-01-10 18:39:07 UTC
Se utilizzi l'intera partizione D purtroppo si. Ti cancella tutto. Perchè ti formatta la partizione in un file system diverso da Windows. A differenza di Win che usa il file system NTFS Linux usa Ext3 ed è incompatibile anche sono condivisibili. Inoltre ti creerà in automatico un " dualboot". Cioè all'accensione del pc, dovrai scegliere quale sistema operativo utilizzare. Però se la partizione D è abbastanza ampia, ad esempio 60 gb. puoi scegliere di installare Linux utilizando la metà della partizione, cioè su 30 gb di spazio. Per concludere, ti consiglio di documentarti bene in merito all'installazione di Linux e sulle sue partizioni. ( consulta anche i forum di Linux-Ubuntu in rete.)Tieni presente che la stessa installazione di Linux crea almeno altre tre partizioni, cioè: quella di boot; quella home e quella swap.E' un operazione molto delicata se non sai quello che fai rischi di non far partire più nemmeno Win.



Kiss
anonymous
2009-01-10 18:38:51 UTC
No, tranquillo, non cancella nessun dato, ma copia solo quelli di Ubuntu senza sovrascrivere quelli già presenti (a meno che non formatti la partizione).
cid994
2009-01-10 18:25:22 UTC
Partiziona C: e sei a posto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...