Innanzitutto complimenti per la scelta!!!!!!ù
L' installazione di Linux è molto semplice, molto simile a quella di Windows. Quando installi una distribuzione Linux puoi scegliere se coprire completamente il tuo hard disk o se partizionarlo, ma questo spetta a te deciderlo.......
Di Linux esistono varie distribuzioni, delle quali le più adatte per chi comincia sono Ubuntu e Kubuntu, io te le consiglio entrambe, l' unica differenza che c'è tra i due OS è l' interfacia grafica: in uno (Kubuntu) è più simile a quella di Windows, mentre l' altro (Ubuntu) no. Il sito ufficiale di Ubuntu è http://www.ubuntu-it.org , qui c'è tutto quello che serve e da qui puoi accedere all' home page di Kubuntu tramite l' imagine in alto a destra.........
Una volta scelta la distribuzione, devi scaricare il file immagine dal sito e masterizzarla su cd. Una volta fatto devi riavviare il computer facendo l' avvio dal computer (di solto devi premere F8 o F12 durante l' avvio): automaticamente Ubuntu (o Kubuntu) partirà in modalità live (ovvero puoi usare l' OS ma non è installato nel computer): nel desktop ci sarà un icona con scritto "Installa" qu devi scegliere la lingua, l' orario, la password e tutto il necessario per installare il sistema operativo........
In genere quasi tutti gli hardware sono compatibili con le distribuzioni Linux, anche se talvolta si possono riscontrare problemi con le schede video o audio: ad esempio, le schede video integrate nei computer Toshiba non sono completamente compatibili con Linux (se hai dei problemi nel sito ufficiale di Ubuntu c'è un blog).
Spero di essere stato chiaro e di aiuto!!!!!
Ciao!!!!!