Domanda:
Vorrei passare a Linux (Trovo insopportabili i Programmi Microsoft)?
kropotkin88
2007-09-10 08:19:38 UTC
Ma non so come togliere Windows XP dal mio PC portatile e poi mettere Linux quando il mio PC e in assenza di un sistema operativo, quindi

1-Mi potreste spiegare come devo fare?
2-Mi potreste dire se certi Hardware sono incompatibili con Linux?
3- Quale versione mi consigliate per uno come me che proprio imbeccile di computer non è ma nemmeno un programmatore della NASA?
Dieci risposte:
odisseo
2007-09-10 08:31:10 UTC
anch'io sono stufo di Microsoft ( ho sostituito la CPU e adesso continua a dirmi che il software non è originale!).

attendo notizie dai maghetti del PC.
Ronin
2007-09-10 15:31:36 UTC
Non occorre toglierlo; puoi lasciare anche 2 sistemi operativi nel PC ; vai nel sito di ubuntu 7.04 e crea un CD Live ; puoi far funzionare Linux Ubuntu anche solo da CD senza intaccare l' hard disk ; poi se decidi di installarlo su hard disk segui la procedura guidata del CD Live.

Leggi la guida passo-passo.

E' facile installarlo .

http://www.ubuntu-it.org/



Alla NASA non lo usano, perchè Bill Gates gli ha imposto Windows ! ha ha !

Non scherzo, usano Win XP.
Leo-kun
2007-09-10 15:45:54 UTC
Innanzitutto complimenti per la scelta!!!!!!ù

L' installazione di Linux è molto semplice, molto simile a quella di Windows. Quando installi una distribuzione Linux puoi scegliere se coprire completamente il tuo hard disk o se partizionarlo, ma questo spetta a te deciderlo.......

Di Linux esistono varie distribuzioni, delle quali le più adatte per chi comincia sono Ubuntu e Kubuntu, io te le consiglio entrambe, l' unica differenza che c'è tra i due OS è l' interfacia grafica: in uno (Kubuntu) è più simile a quella di Windows, mentre l' altro (Ubuntu) no. Il sito ufficiale di Ubuntu è http://www.ubuntu-it.org , qui c'è tutto quello che serve e da qui puoi accedere all' home page di Kubuntu tramite l' imagine in alto a destra.........

Una volta scelta la distribuzione, devi scaricare il file immagine dal sito e masterizzarla su cd. Una volta fatto devi riavviare il computer facendo l' avvio dal computer (di solto devi premere F8 o F12 durante l' avvio): automaticamente Ubuntu (o Kubuntu) partirà in modalità live (ovvero puoi usare l' OS ma non è installato nel computer): nel desktop ci sarà un icona con scritto "Installa" qu devi scegliere la lingua, l' orario, la password e tutto il necessario per installare il sistema operativo........

In genere quasi tutti gli hardware sono compatibili con le distribuzioni Linux, anche se talvolta si possono riscontrare problemi con le schede video o audio: ad esempio, le schede video integrate nei computer Toshiba non sono completamente compatibili con Linux (se hai dei problemi nel sito ufficiale di Ubuntu c'è un blog).



Spero di essere stato chiaro e di aiuto!!!!!

Ciao!!!!!
dreyfuss2007
2007-09-10 15:34:53 UTC
Ci sono tante distribuzioni Linux adatte per chi comincia:Mandriva Spring,Opensuse,Ubuntu,PCLinuxOS,Mint.Io ti consiglio di provare prima le live (che funzionano senza dover essere installate).Poi installi quella che preferisici.Ciao.
hansele65
2007-09-10 15:32:38 UTC
se voi installare ubuntu devi scaricarlo e poi masterizzare parte col Cd se invece lo voi installare allora fai 1 partizione sul HD cosi tieni sia XP che linux
...Simo...
2007-09-10 15:31:21 UTC
ti scarichi ubuntu ( è la versione perfetta per inizare)da qui:

http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download



masterizzi su cd e riavvii con il cd inserito (assicurati che il pc faccia il boot da cdrom)...

fai caricare il tutto (ti caricherà ubuntu, però dal cd) e vedraqi che sul desktop cè un icona con scritto installa... ci clicchi e segui le istruzioni..
cybertagliatelle
2007-09-10 15:29:48 UTC
1 Verifichi che i programmi che usi ci siano per Linux (Openoffice per Microsoft Office, Firefox per Explorer, Thunderbird per Outlook Express).

2 Salvi i tuoi dati su un disco esterno.

3 Formatti il portatile ed installi una distribuzione "amichevole" di Linux (Ubuntu o Kubuntu).

4 Parti verso un mondo nuovo di libertà e prigionia.



Parecchio hardware non è compatibile, ma cercando, spulciando e chiedendo nei forum dovresti trovare tutto.

Per il tuo notebook, ti consiglierei di guardare prima sul suo sito se ci sono già i driver di sistema per Linux.



Ricordati che molti programmi che trovi "aumma aumma" per PC, per Linux non esistono, per cui devi prepararti a cercare delle alternative.



Ciao

Giorgio



Ciao

Giorgio
ragnarok
2007-09-10 15:29:13 UTC
ti consiglio di utilizzare ubuntu è una delle migliori distribuzioni, oltre ad essere una tra le più intuitive, oltretutto su internet trovi moltissime risorse per poter risolvere eventuali problemi.



per quanto riguarda l'hardware ce ne sono alcuni più o meno compatibili se mi dici le caratteristiche del computer posso darti una mano.



per l'installazione scarichi la iso di ubuntu la masterizzi e poi la metti nel lettore cd, avvi il computer e setti nel bios in maniera che partano prima i CD e/o i supporti removibili in genere, parte automaticamente il live CD di ubuntu, clicchi sull'icona per installare che sta sul desktop e segui le istruzioni e non dovresti aver problemi.

quando ti chiederà di partizionare se vuoi togliere windows basta che cancelli la partizione e lasci fare tutto in automatico.

comunque ti consiglierei almeno per le prime volte di fare delle prove da live cd, oppure installare linux in una partizione a parte, windows può sempre servire quando linux si rifiuta di funzionare e devi cercare una soluzione su internet.



ciao
MGuru
2007-09-10 15:30:49 UTC
guarda la risposta alla mia domanda

https://answersrip.com/question/index?qid=20070909102445AAkIT9D
мα∂gє
2007-09-10 15:23:08 UTC
fai bn


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...