Esistono due modi per "bypassare" questa limitazione di Word e creare un elenco numerato in cui i numeri decrescano.
Il primo metodo è quello di creare un "falso" elenco numerato, cioè una successione di paragrafi composti da un numero, una tabulazione e il testo, disabilitando l'opzione di Word che, in questi casi, di solito crea automaticamente l'elenco numerato. Trattandosi di un "falso" elenco numerato, lo puoi numerare come vuoi tu.
L'altra possibilità è quella di forzare la numerazione "smanettando" abilmente tra le proprietà dell'elenco numerato. Devi procedere in due passi successivi.
Nella prima fase scrivi l'elenco numerato normalmente, lasciando che Word aumenti la numerazione ad ogni nuovo paragrafo.
Quando hai finito tutto, vai su ogni singolo paragrafo o sul numero (ora non ricordo), ci clicchi su col pulsante destro del mouse e, tra le varie opzioni di personalizzazione, troverai questa: "Comincia da...". Qui indichi tu il numero iniziale.
Immaginando un elenco di 3 punti, al primo paragrafo imposterai il valore iniziale su "3". A questo punto il secondo paragrafo diventerà il punto 4 e il terzo paragrafo diventerà il punto 5.
Ma allora vai sul paragrafo intermedio e indichi che la numerazione non deve proseguire quella precedente, ma che inizia una nuova numerazione.
Poi imposti il numero iniziale del secondo paragrafo su "2". A questo punto dovresti avere un elenco numerato così: 3, 2 e 3.
Vai sull'ultimo paragrafo e ripeti l'operazione: prima "spieghi" a Word che la numerazione non è la continuazione di quella precedente, poi indichi che il primo numero dell'elenco è l'1.