Domanda:
ma è vero che windows 7 è più leggero di Vista e di XP?
La Salvia dei profeti
2009-10-26 11:20:34 UTC
ma è vero che windows 7 è più leggero di Vista e di XP?
Sei risposte:
GU
2009-10-26 11:35:34 UTC
essere piu pesanti di vista sarebbe difficile , con vista hanno fatto 100 passi indietro.. se ora ne hanno fanno 30 avanti restano comunque indietro...

se ti sta balenando in testa di cambiare sistema operativo.. ti presento linux ubuntu: http://www.youtube.com/watch?v=lYgWE6Svpag questo è piu leggero di xp (comprovato da chiunque) non è difficile da usare come chiunque non lo ha mai usato ti dirà è stabile (niente schermate blu... programmi che impallano il processore e non ne vogliono sapere di essere chiusi neanche da task menager non devi spegnerlo per forza 2 3 volte al gg perchè si rallenta e non funziona non devi fare scansioni di virus spywer che rallentano il pc non si grippa da solo con il passare del tempo, non devi fare deframmentazione del disco) non lo devi pagare ne piratare in quanto gratuito pesa avviato con tanto di grafica 3d 300MB e bruscolini e tante altre belle cose... per scaricarlo vai su http://www.ubuntu.it



scozz... x lo meno non copiare le recensioni fatte da altri.. l'ho gia letta 5 volte questa settimana....almeno lo hai provato sul serio? (a meno che il sito non sia tuo...)
TaglesMalsto
2016-02-13 13:32:11 UTC
perniente windows 7 ci vuole 2GBram mentre XP500MBRAM quindi è più pesante windows 7 8 10
anonymous
2009-10-26 11:28:19 UTC
è + leggero ma richiede requisiti superiori di xp soprattutto x la grafica e cmq usa maggiori risorse ram rispetto a xp
anonymous
2009-10-26 11:27:26 UTC
Dopo la brutta figura che Microsoft ha fatto con Vista, Windows 7 non poteva che essere meglio...

Windows XP è più leggero dato che è più vecchio e quindi meno ricco di Windows 7, comunque 7 sui computer nuovi gira molto bene.
anonymous
2009-10-26 11:24:25 UTC
di xp nn lo so .. ma di vista di sicuro
scozz
2009-10-26 11:30:34 UTC
Spinto dalla curiosità, ho deciso di provare la beta di Windows 7, o W7, devo dire che sono rimasto abbastanza stupefatto !

Allora prima di tutto vorrei puntualizzare che NON è un remake di Vista, come si poteva intendere dalle varie recensioni che ci sono sul web e sopratutto dai vari servizi che ha fatto la Microsoft.



Il nuovo sistema operativo porta alcuni cambiamenti allo standard di Windows. Per esempio il “nucleo” del sistema operativo sta nella barra, quelle che negli attuali prodotti microsoft serve solo per mostrare i programmi aperti e navigare tranquillamente nelle cartelle/applicazioni.

Non vi parlerò nel dettaglio della barra poichè è praticamente indescrivibile, intendiamoci non voglio dire che è molto buona, ma diciamo che è un innovazione.

Generalmente l’OS è abbastanza leggero e veloce, e non da segni di voler seguire vista.

La cosa che ho apprezzato di piu è il modo in cui si può usare W7. Vista, oltre al fatto dei grandi errori di cui non voglio parlare qui, è stato fatto comunque per “l’utente inesperto” e chiunque volesse andare un po “oltre gli standard” doveva faticare molto, cosa che non dovrebbe succedere. E la microsoft se n’è accorta infatti W7 è fatto in modo da poter accontentare tutti (o quasi) i tipi di utenti.

Anche gli utenti piu inesperti (l’ho fatto provare a mia sorella ) riescono ad utilizzarlo, senza però togliere agli utenti medi/bravi l’utilizzo corretto dell’OS.



Ora parliamo della grafica, ho notato che paradossalmente all’user medio interessa piu delle novità poste dal nuovo sistema operativo.





Questa è la nota piu dolente della mia recensione. Il sistema grafico non è fatto assolutamente male, non voglio insinuare questo, ma non è utile o almeno io non sono riuscito a farmelo tornare utile. Il fatto di poter rendere le finestre “trasparenti” a me ha dato solo difficoltà, certo è molto fico da vedere, ma preferisco ridurre a icona una finestra che andare a “interpretare” quello che si vede nel desktop tra una specie di foglio trasparente che ne rende difficile la lettura.

Inoltre è pieno di effetti grafici secondo me abbastanza inutili.

Ultimo punto: Ho notato una cosa che mi ha lasciato un po stupito, non so se la Microsoft vuole lasciare la cosa così o è semplicemente un “difetto” della beta. Mancano molti software di base che ormai cominciavo a pensare fossero integrati al sistema operativo. A parar mio è una cosa molto interessante, io questo lo vedrei come un invito dalla MS a installare (per esempio) il proprio programma di gestione di posta preferito, e non avere per forza installato Outlook di base.

Io la vedo come una cosa molto positiva, ma mi sembra strano che faccia una mossa del genere perchè molta gente passerebbe al altri programmi.

Riassumendo: Il sistema operativo non sarà secondo me un flop come Vista, almeno che non lo rovinino prima dell’uscita, pochè è abbastanza utilizzabile. Io al momento resterò al mio simpatico Windows Ice Xp JD ( è una versione modificata da me di una versione modificata di Windows ) su cui probabilmente farò un articolo fra poco.

P.S. Non ho parlato del sistema Touch del nuovo SO, non ho avuto la possibilità di testarlo e poi sinceramente non ho capito bene dove vuole arrivare…


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...