Domanda:
cm faccio a collegare il mio pc portatile alla tv?
anonymous
2010-04-02 02:01:39 UTC
io ho il cavo vga e anche la mia televisione e ho provato a collegare il mio pc portatile alla tv e mi dice che serve un programma quale è???mi serve per favore!! 20 punti chi melo dice
Quattro risposte:
Bio B
2010-04-02 02:07:35 UTC
Quante volte avete pensato di collegare il pc al vostro televisore, magari un LCD da 39 pollici, per guardarvi con gli amici e la famiglia, foto, filmati o film scaricati da internet? O perchè no, sfidare qualcuno giocando al vostro videogame preferito standovene seduti comodamente in poltrona e godendo di un video a un audio da urlo? Tante eh! Allora questa guida vi svelerà tutti i segreti dei collegamenti da poter effettuare tra un qualsiasi computer e il vostro televisore, fornendovi tutte le conoscenze necessarie e la nomenclatura specifica. Vediamo come!

Quello di cui avrete bisogno, ma credo che di alcuni ne siate già in possesso, sono dei cavi per i collegamenti. Il cavo che utilizzerete terrà conto di quelle che sono:

le connessioni di uscita video del vostro computer (pc o mac)

le connessioni di ingresso video del vostro televisore

Alcuni esempi di collegamenti sono HDMI, DVI, VGA, S-Video, rispettivamente in ordine di qualità delle immagini che garantiscono. Di seguito un’immagine per riconoscerli con facilità.





“High Definition Multimedia Interface” o HDMI è la più alta qualità di connessione esistente, molte televisioni HD hanno questo ingresso, soprattuto i nuovi televisori LCD di grande diffuzione adesso, ma è molto probabile che il vostro portatile o computer non la abbia. Se il computer non dispone di HDMI è possibile collegarlo lo stesso all’ingresso HDMI della TV, utilizzando, però, un adattatore per convertire HDMI a DVI per l’uscita del vostro computer.

“Digital Video Interface” o DVI è un collegamento standard per i monitor dei computer, per cui è molto probabilmente che il vostro disporrà di tale connessione. Essendo quest’ultima una connessione esclusivamente video, se si desidera utilizzare anche l’audio è necessario un cavo audio separato di quelli a doppio pin rosso e bianco da collegare all’audio del televisore e con un normale ingresso cuffie (jack 2,5 mm) per l’uscita del computer.

“Video Graphics Array” o VGA è il collegamento più comune su pc e televisioni, quindi nella gran parte dei casi vi basterà collegare un cavo VGA dall’ingresso della tv all’uscita del computer. Come per il DVI, il VGA non trasporta il segnale audio, quindi è necessario un collegamento audio come quello proposto sopra.

“Super Video” o S-Video è presente solo in alcuni computer portatili e nella maggior parte dei televisori. La qualità di connessione di questo collegamento non è elevata e anch’essa non dispone del segnale audio. E’ da preferire meno, quindi, rispetto alle altre sopra riportate.

Un volta verificate le connessioni del vostro computer e della vostra televisione, collegate i cavi e dalle impostazioni dello schermo del pc potrete decidere se visualizzare l’immagine solo sulla tv o su entrambi i dispositivi. Di solito i pc prevedono una combinazione rapida da tastiera (solitamente Fn+F8) per trasferire rapidamente l’immagine dal vostro pc sul televisore. Ed il gioco è fatto!

Se riscontrate problemi di sfarfallio o cattiva visualizzazione, questo dipende quasi sempre dalla risoluzione impostata dalla scheda video del vostro pc, per porvi rimedio provate a:

Ridurre la risoluzione impostata

Cambiare la frequenza di aggiornamento (normalmente impostata a 60 Hz)
shearer
2017-01-19 02:21:30 UTC
menu - impostazioni - connettività - attiba bluetooth e ti cerca i dispositivi nei dintorni...però devi avere una chiavetta bluetooth, che costa sui 10 euro anche meno...
marco.turato
2010-04-02 02:05:23 UTC
allora...nn hai bisogno di nessun programma per collegare il pc al televisore...devi andare su impostazioni schermo e selezionare lo schermo della tua tv, impostare la risoluzione, se full hd 1920x1080p e poi clicchi su conferma...se hai altri dubbi contattami su skype:marco958
fe sà
2010-04-02 02:03:11 UTC
cn 1 cavo apposito


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...