Domanda:
Perché la gente continua ad utilizzare Windows (che si paga) quando esiste Linux (che è gratis ed è migliore)?
ciao belli!
2009-05-23 09:28:21 UTC
Perché la gente continua ad utilizzare Windows (che si paga) quando esiste Linux (che è gratis ed è migliore)?
Quattordici risposte:
stragatto
2009-05-25 11:27:08 UTC
Essenzialmente perché i computer sono in vendita con windows preinstallato e l'utente non informato non fa distinzioni, e pensa che computer=windows. Da qui nasce tutto quanto, perché quando il newbie comincia a guardarsi intorno si convince che essendo il sistema piu' diffuso deve essere anche il migliore e il piu' facile da usare (errore!); poi comincia a scambiare file con amici e compagni, e pensa che non potrebbe farlo se usasse un altro sistema (ma non sa che con linux lo scambio di software è inutile, perchè tutti hanno a disposizione tutto),

Poi circolano ancora convinzioni sbagliate: e' vero che fino a 6 o 7 anni fa configurare l'ambiente grafico XWindow poteva essere una impresa non da poco, ma nonostante che oggi installare linux sia piu' facile che installare windows, sono rimasti a quello che si sentiva dire anni fa.

Spesso leggo che tanti sono convinti che oer linux ci sia poco software, e questo posso spiegarmelo solo in due modi: o cercano le versioni linux di programmi per windows, non trovandole perché ovviamente non esistono, oppure cercano i programmi per linux nei siti di shareware dove ovviamente non ci sono, dato che i programmi sono gia' nei repository delle varie distribuzioni (oltre 20mila!). Ho trovato qui su answers persone che cercavano di scaricare amule come avrebbero cercato emule per windows, e non avevano ancora capito l'uso di synaptic e di apt-get! Ho letto di qualcuno che avendo installato linux per la prima volta, cercava ...Avast per linux!! Quindi c'è ancora in giro molta disinformazione. C'e' poi da aggiungere che qualcuno ha avuto purtroppo i primi approcci con linux attraverso pseudo-distribuzioni preinstallate, come xandros o peggio Linpus, distribuzioni limitatissime che sembrano fatte per ragazzini di 5 anni o per vecchi ottantenni, che hanno fatto piu' male che bene all'immagine di Linux e quindi crede che linux sia quella roba la'.
.::IO::.
2009-05-23 10:30:41 UTC
Per nessun motivo valido:

- a causa del condizionamento pubblicitario

- a causa della vendita di computer con windows preinstallato

- a causa dell'ignoranza (in senso buono) e pregiudizi dell'utente medio sulle alternative informatiche esistenti



Tutte le altre motivazioni addotte per lo più sono false o inconsisenti:

- linux viene accusato di essere complicato, ma offre un sacco di release adatte a tutti, intuitive e personalizzabile (in più, essendo coprogrammato da numerosi informatici e in modo totalmente libero, presenta pochissimi bug, che eventualmente vengono risolti nel giro di pochi giorni, impedendo che si manifestino fastidiosi crash di sistema per qualsiasi sciocchezza)

- viene accusato di avere limitazioni sui software, ma in realtà ha una vastissima alternativa di programmi gratuiti, efficienti e compatibili (per quanto riguarda i giochi basta istallare una macchina virtuale che gratuitamente emula windows, permettendone l'esecuzione)

- viene accusato di essere graficamente spoglio, quando permette di avere effetti ke microsoft nemmeno si sogna (o ke si è palesemente copiato, come internet explorer 7 da mozilla firefox) pur mantenendo un impiego di ram ridottissimo



Per questo vi consiglio di affidarvi all'open source quanto più possibile!!! ☻



Ciao!
anonymous
2009-05-23 10:06:27 UTC
Perché i computer li vendono con windows preinstallato.
anonymous
2009-05-23 09:35:52 UTC
è vero, questa cosa è molto strana, ma penso che sia soprattutto perchè molte persone non hanno voglia o non sono in grado di installarlo come sistema operativo. un'altro motivo è che nn si riescono a trovare tutte le appliazioni che ci sono per windows, soprattutto giochi.
anonymous
2009-05-23 09:35:24 UTC
per ingenuità e molti dicono per facilità ma non è vero...
anonymous
2009-05-25 10:39:53 UTC
Bah, credo che sia lo stesso motivo per cui molti preferiscono la cucina del McDonald a quella italiana. Oppure lo stesso per cui tanti leggono i libri di Moccia piuttosto che quelli di Umberto Eco. Ignoranza mescolata con un'assoluta acriticità e anche un po' di masochismo... Poi ci sono in giro tante convinzioni sbagliate. Contenti loro...!



@Marnie: sei sicura che non ti manchi semplicemente un driver? Io avevo avuto una stampante che non veniva riconosciuta automaticamente, avevo scaricato un driver da internet e poi non avevo più avuto problemi... che modello di stampante hai?

---

Ciao! Probabilmente ha ragione ldrc, è un caso di hardware nemico! Che distribuzioni hai provato? Può darsi che ci sia una distro che ha il driver...

In ogni caso, sul sito della canon ho trovato dei driver da scaricare per Linux anche in rpm (per Suse o per Mandriva, ad es.) e in .deb (per Debian, Ubuntu...). Dai un'occhiata, se è il modello giusto (PIXMA MP 140):

http://it.software.canon-europe.com/products/0010525.asp



@Qwerty: non prendertela... Fai come diceva Virgilio a Dante: "non ti curar di lor ma guarda e passa".
Vittorio
2009-05-24 12:17:40 UTC
http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/index5.html
clarintux
2009-05-24 00:27:54 UTC
Concordo perfettamente con .::IO::.

A proposito del condizionamento pubblicitario...sai dell'esperimento condotto da ZDNet Australia? Hanno presentato alla gente Linux con ambiente grafico kde4, spacciandolo per Windows 7. Quasi tutte le persone intervistate lo trovavano un sistema molto bello e facile!!! Molto probabilmente le stesse persone che dicono che Linux è difficile e brutto da vedere....Ecco il video su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=T3ID2CbtnKk

____________________________



Alcune distribuzioni (come Ubuntu) seguono rilasci semestrali per includere nelle nuove versioni il software più aggiornato (non si tratta quindi di falle da tappare). In ogni caso esistono le distribuzioni rolling release, che si aggiornano senza avanzamenti di versione...

Qualcuno ha mai sentito parlare di service pack per Linux? NO, non esistono xkè in Linux gli aggiornamenti sono continui e non procedono a scatti, come in Windows.



Ricordo inoltre il sistema operativo che è stato dichiarato un flop anche da Microsoft: Windows Vista! E guarda che miglioramenti ci sono in Windows 7:

http://guiodic.wordpress.com/2009/05/16/due-video-che-mostrano-insicurezza-di-windows-7/

http://guiodic.wordpress.com/2009/05/11/tutto-cio-che-ce-da-sapere-su-windows-7/

Ricordo che per "beneficiare" di questi miglioramenti....si paga pure!!!

Comunque ognuno è libero di scegliere....
anonymous
2009-05-25 12:24:55 UTC
ibetuhot ne spari di cazz.....

la microsoft permette di fare cosa?

quelli se ne fregano e vista ne è la prova,windows 7 esce con un'errore di progettazione grande come una montagna,perchè non glielo ricordi te e vediamo che fanno,oppure magari ti fai dare il codice sorgente e lo aggiusti tu :)

secondo te è più facile modificare un sistema operativo,che trovarne i bug?e per questo che ci sono sempre nuove versioni?

visto che quelli della comunity non riescono a riparare i bug,come mai che potrebbe non li sfrutta?o tu ci riesci?

perchè firefox pur essendo open è il miglior browser del mondo?

e i.e il peggiore e uno dei + lenti?

microsoft dopo secoli ha rifatto un sistema operativo,(vista) e tutti sappiamo che cosa ne è uscito,windows 7 parte già con il piede sbagliato.
ldrc
2009-05-25 04:57:22 UTC
Perfettamente d'accordo con IO e Clarintux.

Nulla da aggiungere alla loro risposta e alla loro analisi, sono semplicemente perfette!!!



@Marnie: ho guardato anch'io un po' in giro per il web, effettivamente pare che il tuo modello di stampante dia non pochi problemi... il classico caso di hardware ostile, temo.

Ho trovato questa discussione in merito sul sito di ubuntu, forse ti può servire: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=202406.msg1354377

Io ho sempre usato stampanti hp e con queste non ho mai avuto problemi, si vede che sono più compatibili...
*Marnie*
2009-05-25 10:44:58 UTC
guarda io volevo passare a linux ma la mia stampante non è supportata da quel sistema..motivazione semplice!



@reina,ciao! io ho una canon mp 140,ho guardato nel sito apposta e non era supportata..comunque,se sai qualcosa fammelo sapere! se riuscissi a mettere linus sarei contenta!
Seba94
2009-05-23 09:46:33 UTC
esattamente cio k dice davide.. si trova poca roba per linux.. ancora..

ma presto si userà molto secondo me xk è un ottimo sistema. poi le azienda con windows devono pagare baiocchi sonanti periodicamente per usare server e pc windows mwntre linux è piu sicuro e free.. prima o poi cadrà anke microsoft
jim
2009-05-23 09:34:56 UTC
perchè windows è più immediato e piu facile da usare. io che nn avevo mai usato altro prima, c'ho messo un pò di tempo solo x riuscire a installare ubuntu sul mio notebook perchè mi dava dei problemi..
anonymous
2009-05-23 22:56:00 UTC
NON TUTTE LE VERSIONI LINUX SONO GRATUITE ... pur avendo 3 desktop computer di cui 1(Workstation) con a Dual Boot (2 Hard Disk) .. Windows 2003 con Virtual PC 2008/ Red Hat Enterprise Linux con Sun Virtual Box 2.2.2 ... 1(Server con Windows 2003) ... 1 (Personal Computer con Windows XP) sono giunto alla conclusione che Windows e' ed resta il migliore engine per i personal computer, riguardo i costi di assistenza tecnica in un ambiente aziendale i sistemi windows costano meno ... poi io sono del parere riguardo le versioni gratuite Linux, siano enormi flop, e' da notare come ad esempio le versioni Unbutu solo per citarne 1 continuano ad essere sostituite completamente con una nuova versione di media ogni 6/12 mesi poiché la Open Community non riesce a tappare le falle che vengono create da varie vulnerabilità di sistema .. al contrario di Microsoft che continuamente crea delle "Pach" (pezze) di aggiornamento ed distribuite a gratis ai possessori di Licenza ... Ed permettete di aggiungere una considerazione ... Ogni persona e' libera di usare quello che vuole @ Qwerty .. prima di criticarmi, ti consiglio di leggere attentamente a quanto io scrivo, se tu leggi tutto quello che io ho commentato riguardo i free linux, non troverai una sola volta dove io degrado linux anzi ho sempre concordato che linux e' un ottimo OS, ma una considerazione deve essere presa ... malgrado le varie riviste specializate in informatica continuano ad aggiungere il DVD dei vari distro linux, malgrado i vari esperti in informatica continuano ad adorare linux, malgrado i computer reciclati (almeno qui in australia) viene installato linux ed regalati alle nazioni povere vedi link http://www.computerbank.org.au , linux non riesce ad prendere piede nel mercato ... la sola parte che linux ha conquistato il mercato e' in server software con red hat (fedora) che e' a pagamento della ibm ed in securety con novell (SuSE) che e' a pagamento ed voglio aggiungere un consiglio ... invece di criticare chi usa window cerca di aiutare le persone che si sono convertite a linux


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...