ma perchè vi fissate con sta cosa del prezzo? a parte che non è vero che sempre e cmq costano di più, c'è caso e caso, come ci sono pc per giocare da mediaworld che costano quasi 3000 euro, e allora facciamo di tutta l'erba un fascio? tutti i pc quindi sono cari e trascuriamo anche quelli che costano 270 euro?!?! perchè questo è ciò che fate capire in tante domande, questa compresa....
beh, lasciami dire allora, che per me costa molto un notebook HP a 1500 euro o un SONY (PACCO) VAIO a 1700, piuttosto che un macbook a 999... quale costa di più e quale meno tra questi? non credo sia il mac il più costoso o sbaglio? ecco, quindi già abbiamo sfatato questa utopia....
detto questo, ho amici che comprano pc moderni, e il mio macbook va sempre meglio dei loro, anche se ha 3 anni ormai, processore intel core 2 duo, quindi roba di antiquariato ormai visti i tempi, eppure sfiderei chiunque con un vaio o un hp e un processore i7, a fare tutto ciò che faccio io senza impallinare la macchina... hehehe, roba difficile per i pc ;-)
ovvio che poi i prezzi variano a seconda dei modelli e caratteristiche, ma ricordate, che ciò che pagate di più in un mac, è il sistema operativo, e con esso l'affidabilità, la sicurezza, per non parlare anche dei servizi apple, semplicemente fantastici!!!
non vi chiedete come mai vai a prendere un pc, e mai qualcuno capisce abbastanza per darti i giusti consigli? in ogni apple store il personale è altamente preparato, sa darti qualsiasi informazione tu voglia, e sa guidarti e aiutarti nella scelta migliore del mac più adatto a te e alle tue esigenze, non mi sembra che da trony o all'auchan siano così.... vedi un mucchio di pc che si fanno concorrenza con i prezzi e che di volta in volta cercano di copiare i mac... hanno iniziato i vaio facendo il notebook bianco (colore tipico mac da 20 anni!!!), poi hanno proseguito con i desktop senza case, i mac sono così da una vita... e che dire degli iphone, il touch screen nei telefoni apple c'è da anni e anni, nei telefoni di altre marche invece stanno tutt'ora cercando di renderlo al meglio, e il look di tanti telefoni è praticamente identico all'iphone (parlo della vecchia serie, il 4 è uscito da poco).... tutto questo non vi ha mai dato da pensare? a me si, e parecchio....
poi che dire, i macbook (serie pro) sono in alluminio, quindi molto resistenti, metti il guscio e dopo 10 anni e ancora come nuovo, senza alcun graffio.... tastiera retroilluminata quindi utilizzabile anche al buio (anche questa cosa esiste da anni mentre nei notebook sta nascendo, ehm, copiando negli ultimi tempi...), aggancio caricabatterie a calamita, quindi se malauguratamente un bimbo, o un cane, o anche noi stessi, inciampiamo, si stacca la calamita anzichè volare il computer dalla scrivania, e se proprio succedesse, i mac hanno un sensore salva HD che rileva la velocità anomala e mette in blocco l'HD salvando quindi tutti i dati, che è la cosa a cui tutti teniamo di più quando un computer cade o cmq si rompe....
potrei andare avanti per ore e ore, non finirebbero mai i pregi per i mac e non finirebbero mai i difetti per i pc, e che dire dei programmi... non è vero ne che son pochi, ne che non ce ne sono, ne che non si trovano crack, e se anche fosse, ricordate che i programmi si pagano, o elogiate windows solo perchè vi permette di aggirare la legge? non credo sia questo un punto a favore di una macchina.... forse non avrò nero nei mac, ma ho toast, che è praticamente uguale e funziona alla stessa maniera, non avrò fruity loops (programmino per fare musica che piace tanto agli amanti dei pc...), però avrò senza dubbio logic che gira solo su mac, e protools idem, così come avrei cubase 5 che girerebbe senza alcun problema, al contrario di un pc che se non ha determinate caratteristiche e non gli stai dietro quotidianamente, ti abbandonerebbe subito....
chiudo con una cosa, quando avevo il pc venivano a casa sempre più spesso tanti amici tecnici pc, e non riuscivamo mai a cavarne piede, schede audio che davano sempre problemi, driver che davano sempre problemi, programmi che facevano conflitti, ecc ecc... le stesse cose, fatte sul mac, non hanno dato il minimo fastidio... e la scheda audio (360 euro!!!) che stavo per buttare col pc, a distanza di 3 anni la uso ancora sul mac senza aver installato nulla, l'ho attaccata e l'ha letta fin dal primo momento...
I LOVE MAC!!!