Domanda:
Salve vorrei ottenere informazioni da utenti esperti sul sistema operativo italiano LINUX?
Matty
2009-11-04 10:43:23 UTC
vorrei ricevere reali informazioni sul sistema operativo italiano Linux voglio cambiare dal comunissimo Microsoft vi faccio presente k monto un processore della intel pentium D da 32 k viaggia a una velocità d 3 Ghz vorrei sapere i pregi d questo sistema operativo e i difetti se è pratico o meno le funzioni in generale grazie cordiali saluti
Quattro risposte:
stg.1967
2009-11-04 11:34:50 UTC
Ah... che fosse italiano non lo sapevo...



Battute a parte, il kernel, almeno inizialmente, poi si sono uniti altri sviluppatori, è stato scritto da Linus Torvalds, e dal nome non si direbbe molto italiano (infatti è finlandese). Il resto del sistema operativo è stato scritto da sviluppatori sparpagliati in tutto il mondo...



Ad ogni modo Linux è un sistema operativo Unix-like decisamente più complesso di Windows, di conseguenza è molto più potente, configurabile e personalizzabile. Per contro è più complesso da utilizzare.



Essendo un sistema operativo differente richiede dei programmi scritti appositamente e differenti da quelli previsti per Windows, anche se in realtà alcuni programmi Windows possono comunque funzionare grazie ad una specie di emulatore. Esistono tantissimi programmi delle più disparate categorie per Linux. Inoltre la loro installazione, quando resi disponibili dalla distribuzione in uso, è semplicissima ed avviene direttamente da rete in maniera del tutto gratuita e legale. Per alcune categorie di programmi, principalmente i giochi, però non ci sono così tante scelte come con Windows.



Il supporto all'hardware è tutto sommato buono, però alcune periferiche non sono supportate, quindi bisogna stare attenti agli acquisti... Per contro il supporto alla maggior parte delle periferiche è dato direttamente dal kernel, quindi non capita, come invece succede con Windows, che una periferica vecchia non viene più supportata da una versione nuova del sistema operativo perchè il produttore non ha più aggiornato il driver.



La sicurezza del sistema operativo è decisamente migliore di quella di Windows. Virus infatti praticamente non esistono, e il sistema è strutturalmente più robusto.



La velocità dipende dalla distribuzione e da come viene configurata, ma mediamente Linux è più prestazionale di Windows e richiede risorse inferiori (specialmente se paragonato a Vista...).



Per quanto mi riguarda sono circa 10 anni che utilizzo Linux sul mio PC di casa, e francamente sono più che soddisfatto e non tornerei mai indietro...
ldrc
2009-11-05 08:33:53 UTC
Ma Linux mica è italiano. Al massimo esistono delle distribuzioni (versioni) elaborate da italiani, quindi certo esistono delle distribuzioni italiane, ma anche francesi, americane, cinesi, australiane...



A parte questo, puoi informarti su questo sito: http://www.whylinuxisbetter.net e su quest'altro: http://www.istitutomajorana.it

Scoprirai tutti i moltissimi pregi di questo sistema operativo che in sunto è: libero, gratuito, stabile, leggero, potente, performante, personalizzabile, sicuro, bello, velocissimo e molto altro. I difetti sono in sostanza solo questi: se giochi molto (ma proprio tanto) ci sono meno giochi che per windows; se hai assoluta necessità di usare programmi scritti solo per windows (ma per la stragrande maggioranza dei casi ci sono alternative perfin migliori, spesso), di solito su Linux non vanno (a meno di usare un emulatore); infine esistono alcuni hardware che sono "ostili" e si rifiutano di funzionare con Linux (sempre più raro).



Per sapere quale distribuzione delle centinaia in circolazione è più adatta a te (direi una semplice, per iniziare, tipo Ubuntu http://www.ubuntu-it.org o Mandriva http://www.mandriva.com o Opensuse http://www.opensuse.org o Fedora http://www.fedoraproject.org o Mint http://www.linuxmint.org ) puoi anche fare questo piccolo test: http://www.zegeniestudios.net/ldc/index.php?lang=it
Martinix
2009-11-05 08:08:21 UTC
vediamo

difetti:

- pochi giochi ancora, quindi se sei patito di giochi con linux non è il massimo (anche se alcuni li puoi emulare..ma resta un emulazione)

- crea un pò di disorientamento dal passaggio win-->linux essendo un altro modo di ragionare e di usare il pc

- probabilmente devi fare alcuni setting iniziali che forse con win non fai

- devi imparere i numi dei programmi per linux



Pregi

- una volta configurato va sempre senza problemi

- strumento molto flessibile e personalizzabile

- intrinsecamente sicuro via per virus, separazione degli utenti, e volendo criptazione dei filesystem (nativamente)

- programmi sempre preonti nel gestore pacchetti (non occore girae mezza rete per trovare programmi)

- aggiornamenti sempre segnalati anche di programmi esterni (tipo amule, amsn, ecc ecc)

- sistema libero open source

- ottime cumunità di supporto in caso di problemi

- sistema tipicamente molto performante anche su macchine datate



mmmh poi altro non mi viene

MAndi



bello il test e mi da Opensuse al 100% (sapevo che nn mi deludeva la suse hihihi)
anonymous
2009-11-04 18:49:27 UTC
ecco...qua troverai tt cio ke ti serve...ina bocca al lupo;;:P



http://linux.html.it/


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...