Sinceramente non riesco a capire come si fa a creare un modello da 140 MB. Ti assicuro che anche se hai Autocad a 64 bit con 8 GB di RAM il disegno non sarebbe gestibile.
Prova ad aprirlo con un pc più potente e se ci riesci dividi in più parti il modello e cerca di capire qual'è l'oggetto che lo rende così pesante.
Se dipende dalle texture, riduci le dimensioni in pixel e fai in modo che non occupino più di 100 KB.
Se non riesci nemmeno con un pc più potente, scaricati la versione trial di Map 3D e installala in un pc.
http://www.autodesk.it/adsk/servlet/index?siteID=457036&id=12397460
Questa particolare versione di Autocad permette di operare un'operazione una query sul tuo disegno senza aprirlo: cioè è possibile importare in un nuovo disegno solo alcuni oggetti del file da 140 MB, ad es. tutti quelli contenuti in una certa area di disegno, o solo quelli di un particolare layer.
In pratica facendo più query potresti portarti il disegno su più file e poi, una volta semplificati singolarmente, riassemblarli in un unico dwg. Una query permette di importare pezzi di disegno anche da file che risultano danneggiati che non sono quindi più apribili. Penso che potresti operare un tentativo di recupero con questo metodo, ho questa versione e quindi so esattamente che è possibile farlo.