Il problema è che quando hai modificato le partizioni, o quando hai installato windows, è stato cancellato il grub loader (il "programmino" che parte all'avvio e ti fa scegliere tra i sistemi operativi disponibili).
Questo è il motivo per cui in un installazione Ex novo è sempre meglio installare prima windows e poi linux. windows infatti si preocupa va a sostituire il grub loader di linux preoccupandosi solo di avviare se stesso.
Per ripristinare Grub:
Avvia il pc con inserito il cd di ubuntu, quindi fai partire ubuntu in live (da CD)
Apri il terminale e digita:
"sudo grub" e dai invio per entrare nella shell di grub, poi:
"find /boot/grub/stage1" e dai invio, ti uscirà un risultato tra parentesi tipo (hd0,4). A questo punto digita:
"root (hd0,4)" e dai invio (ovviamente al posto di hd0,4 metterai il risultato che ti è uscito prima) poi digita:
"setup (hd0)" e dai invio (il comando è sempre hd0, non dipende dal risultato di prima)
dopodichè puoi riavviare.
NOTA: Grub non riconosce nativamente windows 7, quindi devi editare manualmente il file menu.lst
Procedi così:
da terminale digita:
"sudo gedit /boot/grub/menu.lst"
ed aggiungi queste righe:
title Windows 7 RC
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
PER FARTI UN ESEMPIO:
title Windows 7 RC
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-11-generic
uuid 5aafa5d8-3e1d-4afa-bf06-c32dbfbec64c
kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=UUID=5aafa5d8-3e1d-4afa-bf06-c32dbfbec64c ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic
quiet
title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-11-generic (recovery mode)
uuid 5aafa5d8-3e1d-4afa-bf06-c32dbfbec64c
kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=UUID=5aafa5d8-3e1d-4afa-bf06-c32dbfbec64c ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic
title Ubuntu 9.04, memtest86+
uuid 5aafa5d8-3e1d-4afa-bf06-c32dbfbec64c
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
CON QUESTO DOVRESTI ESSERE DI NUOVO ON LINE!!
CIAO!!!!!!!!!!
befree, use linux!