Domanda:
Come elimino lo SFARFALLAMENTO?
Foxharrier
2008-04-02 03:12:03 UTC
Ho dovuto riformattare Windows XP.
Adesso quando faccio scorrere la pagina, questa si muove a scatti, come nel "videolento" di antica memoria.
Vi lascio immaginare la resa dei miei video, puah!
Che faccio? Riformatto di nuovo o monto Linux?
Sette risposte:
elnara7
2008-04-02 03:19:59 UTC
Domanda: perché hai dovuto formattare, quale era il problema?

Può darsi che dopo la formattazione tu non abbia installato o aggiornato alcuni driver. Vai in Pannello di controllo-Sistema-Hardware-Gestione periferiche

e verifica se hai qualche punto interrogativo giallo, magari riferito alla scheda video?

Se sì devi inserire il cd dei driver relativi, se non te li hanno forniti con l'hardware li devi cercare in rete e inserirli così:

scegli la voce Aggiorna driver, poi inserisci il cd e scegli il percorso: da cd-rom

se invece li hai scaricati in rete scegli il percorso della cartella dove li hai messi.
Philip
2008-04-02 03:45:06 UTC
Devi fare quello che ha detto Griffon.

Fidati.
Panter [I am the original]
2008-04-02 05:16:55 UTC
Sperando che tu abbia reinstallato tutti i driver della scheda madre e della scheda video....... dovrai reinstallare anche i codec che avevi prima.



Lo sfarfallamento non è quello che poi tu descrivi; lo sfarfallamento è un tremolio dl video che lo si corregge con la risoluzione verticale che dovrebbe essere minimo 60Hz ma che è condizionata dalla scheda video e dal Monitor.



Non devi riformattare di nuovo ma..... devi ultimare l'installazione!!!!!



ciaao
QUADCORE ALEX
2008-04-02 03:28:47 UTC
devi mettere i driver della scheda video e basta............lo fa a tutti quando si formtta....ciaoooooooooo
Fly
2008-04-02 03:20:45 UTC
verifica che la scheda video stia funzionando bene



prova a cambiare la frequenza di aggiornamento dell' immagine(refresh) magari quella che stai utilizzando non è supportata completamente dal tuo monitor
Griffon
2008-04-02 03:20:30 UTC
A mio parere è solo la frequenza di "refresh" del monitor, cioè quante volte viene aggiornato il monitor ogni secondo.

più è alta e più stabile è l'immagine.

Controlla semplicemente se il driver della tua scheda grafica sia installato correttamente e non ci siano errori, può darsi che Windows XP installi il suo driver interno, che ha 16 miliponi di colori, ma ha una pessima frequenza di "Refresh".

Se la scheda video è installata correttamente devi solo controllare se la frequenza è giusta, fai così:

sul desktop in uno spazio libero fai Click Destro e scegli PROPRIETA' poi IMPOSTAZIONI, poi AVANZATE ed infine MONITOR, ci dovrebbe essere una casella di testo con varie scelte, i monitor di oggi di solito accettano anche i 100 hz, ma va bene anche il minimo di 75 hz, dipende, prova, l'importante è che non sia più basso, 60 hz provocano proprio lo sfarfallamento che disturba moltissimo gli occhi.
PhanTom
2008-04-02 03:16:06 UTC
domanda hai installato i drivers della scheda video.???'


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...