Sì, puoi farlo, ma è un poco pericoloso e piuttosto complicato:
utilizza il programmino integrato in Windows
gpedit
lo raggiungi cliccando su START->ESEGUI e scrivendo
gpedit.msc
premi INVIO e ti si apre il GROUP POLICY EDITOR.
è un programma che permette di modificare praticamente tutto di windows, ma va usato con attenzione, c'è anche la possibilità di "tagliarsi fuori", rendendo l'utente administrator incapace di fare qualunque cosa...
Ma questo solo nei casi peggiori.
Comunque prova a guardare tutte le regole che trovi, ce ne sono tantissime ed il tutto è confusionario, prova ad abilitare qualche facile regola, per vedere se tutto funziona si chiude e si riavvia il PC.
Il mio consiglio è di creare un ACCOUNT di tipo amministratore ma diverso dall'account principale (il tuo), e poi fare le varie modifiche usando quell'account.
Attenzione perchè se farai modifiche nella zona "configurazione computer" tutte le eventuali restrizioni saranno valide per tutti gli utenti (anche l'administrator) del PC, quindi occhio, piuttosto cerca di usare solo la zona "configurazione utente", in questo caso le modifiche saranno valide solo per l'utente corrente (e non gli altri).
Per fare quello che vuoi tu dovresti andare nella zona "configurazione utente", cliccare su "modelli amministrativi", poi cliccare su "sistema" e cercare la voce sulla destra "esegui solo appplicazioni windows consentite", fare doppio clic, spuntare la voce "attivata" ed aggiungere il nome preciso del file eseguibile che vuoi consentire, a d esempio, se tu volessi permettere l'uso di Word devi inserire il nome
WINWORD.EXE
se tu volessi consentire la navigazione con Internet Explorer devi inserire
IEXPLORE.EXE
tutte le altre applicazioni saranno bloccate.
Analoga ma contraria è la regola subito sotto:
"non eseguire applicazioni windows specificate"
che invece bloccheranno gli eseguibili che inserirai
ad esempio, se inserirai la voce
EMULE.EXE
quell'utente non potrà più scaricare da emule.
Chiudi, riavvia e prova.
Mi raccomando, usa sempre gli utenti diversi, mantieniti un utente administrator sempre libero da regole.