è possibile che si vengano a perdere col tempo i dati masterizzati su DVD dual layer Verbatim(leggete sotto)?
?
2011-06-27 14:27:48 UTC
se conservati molto bene e non danneggiati, che vita media potrebbero avere?
Quattro risposte:
Foxraider
2011-06-27 15:43:16 UTC
Ciao
su conservati in custodia rigida e a temperature adeguate durano dai 5 ai 10 anni, dipende anche dalla marca e qualità del dvd.
saluti
?
2011-06-27 14:33:39 UTC
Tanti , quanto basta ed avanza , quando non saranno più leggibili , sarà solo dovuto a scomparsa dal mercato , del lettore cdrom/ masterizzatore come sistema di archiviazione dati , praticamente come è già successo per floppydisk e reletuive unità hardware.
?
2011-06-27 14:29:36 UTC
da qualche parte ho letto una 20ina di anni..non garantisco xò
ho trovato questo se può esserti utile http://www.divax.it/visualizza.asp?msg=21&forum=27
anonymous
2011-06-27 15:35:45 UTC
Dicono che i Verbatim siano gli unici dischi molto commerciali adatti per archiviazione, quelli che ho fatto da tre anni fino ad adesso non si sono ancora cancellati. Avevo provato dei DL di altre marche e quelli avevano già da subito problemi di lettura e ho già potuto constatare che si cancellavano in 1, 2 o 3 anni. Comunque esistono anche i Taiyo Yuden ed i Sony DADC che sono supporti professionali e vengono garantiti cento anni ma si dice che la loro durata reale sia ancora maggiore. Personalmente li acquisto da una ditta che si chiama ComAttack.
Attenzione che Nero non supporta i dual layer, infatti a me ed anche ad altre persone con il Nero non sono mai riusciti, mi sono documentato cercando in internet e la spiegazione trovata é la seguente: Nero imposta da solo il layer break però ha dei bug che non permettono di masterizzare certe strutture di dati, ciò vuol dire che in alcuni casi funziona ed in altri no, dipende da cosa si masterizza, inoltre non permette l`impostazione manuale del layer break e già questo non é ideale perché può piazzare il layer break in un punto meno opportuno. Usa ImgBurn che può masterizzarli in ogni caso e permette anche la scelta del layerbreak, con ImgBurn puoi visualizzare gli istanti consigliati per poi scegliere quello più ideale dove il layer break deve cadere così da disturbare il meno possibile la riproduzione.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.