Domanda:
Registrazione audio?
Hobelix
2006-09-12 17:16:29 UTC
Ciao volevo sapere dato ke nn mi ricordo come si fa,a registrare più tracce dal mixer al programma di registrazione,dato ke ho una skedea audio con una sola entrata....l'anno scorso ho registrato una canzone intera ma nn mi ricordo come diavolo ho fatto(esempio a reigistrare la batteria traccia per traccia,cassa,rullante ecc....se lo faccio adesso,una volta regolati i volumi al mixer,e partita la registrazione mi entrano nei channel del programma di registrazione a tutti quanti la stessa traccia,unica)
Quattro risposte:
leb_666
2006-09-13 01:42:11 UTC
Se l'ingresso della scheda audio è una sola, non c'è la possibilità di registrare più traccie separate (nel tuo caso una traccia per ogni pezzo della batteria...) ma devi regolare appunto i volumi e quando registri avrai una traccia unica contenente il risultato dell'uscita del mixer. Purtroppo per come registri tu (e anche io che ho un mixer e una SB Audigy 2 ZS Platinum) non si può fare altro...



Per fare come vorresti tu bisogna avere una scheda audio con più ingressi (sono schede professionali e costano un sacco, e hanno anche gli ingressi XLR, meglio conosciuti come "cannon").



Un'altra alternativa sono i nuovi mixer che hanno il collegamento per il PC con la porta Firewire che, con un apposito programma incluso, ti fa lo split (divisione) di ogni traccia anche se in ingresso hai un solo cavo (quello firewire). Sono mixer digitali che però costano ancora molto...



Quindi o ti attrezzi oppure la batteria (purtroppo) resterà in una traccia sola col problema di non riuscire a registrare e successivamente alzare solo il rullante o il charleston...



Bye
anonymous
2006-09-12 23:49:42 UTC
Anche io faccio musica, e anche io per registrare devo registrare una traccia alla volta,

nel caso degli studi di registrazione loro chiamano i musicisti uno alla volta con tanto di partitura e li fanno suonare uno alla volta, ottenute le tracce le mixano, a meno che non si tratti di un gruppo (formazione) allora le cose sono diverse, perchè li fanno suonare in una sala prove e poi registrano tutto insieme, poi eventualmente loro usano il machintosh adatto per la registrazione audio non è da escludere che abbiano delle macchine che costano milioni multitraccia, non si limitano solo con un keys ma hanno dei "murali" come computer, è più complicato di quello che penseresti, io personalmente registro la batteria, poi il basso , la chitarra e dopo la eventualmente la tastiera, e se è il caso uso la midi sequencer per fare arrangiamenti vari, poi monto separatamente la strofa dal ritornello e il ponte(bridge) poi mixo tutto insieme, anche loro adottano questo sistema a volte.
anonymous
2006-09-12 19:35:04 UTC
Attenzione, devi avere un sistema di registrazione multitraccia per fare quello di cui parli! Impossibile con schede tipo Soundblaster..e ti parlo da professionista !! Generalmente puoi acquisire le singole tracce in un software abbastanza avanzato tipo il SoundForge o addirittura il REASON... (potentissimo!)... in alternativa, puoi registrarti gruppi di tracce separati e poi usare i suddetti software per sincronizzarteli a dovere, lo puoi fare senza necessariamente dover investire in una scheda di acquisizione multitraccia (andiamo sul professionale e costano veramente una cifra)... quando hai una serie di tracce acquisite songolarmente (bada che siano bi-tracce STEREO) puoi allineartele ed effettuare un downmix sia su Reason che su Soundforge... quest'ultimo permette di manipolare tracce audio, REASON ti permette di fare cose incredibili anche a livello di sintesi digitale ed analogica emulata. (ha persino Kit di batterie analogiche e sintetizzatori analogici riprodotti tramite sintesi viruale).
?
2006-09-12 19:24:51 UTC
Beh ma se la scheda audio è stereo, e la fonte originale è stereo, anche se l'entrata è unica avrai come risultato una registrazione stereo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...