Domanda:
eliminare definitavamente ubuntu?
?
2010-06-19 07:23:20 UTC
buonasera atutti.come avrete gia capito ho installato wubi sul mio pc creando una seconda partizione sull' h.d. nel momento in cui ho deciso di eliminarlo ho agito direttamente sulla partizione rimuovendola del tutto ed ho anche eliminato i file restanti da regedit... adesso mi ritrovo col menu iniziale che continua a propormi la scelta tra xp ed ubuntu ma solo il primo funziona ovviamente.. se clicco ubuntu il pc si riavvia in continuazione.vorrei tornare alle impostazioni iniziali quando xp parte in automatico,ma non so come fare dato che neanche col cd di xp riesco ad avviare il boot da quando ho fatto questa maledetta operazione!!sarei veramente grato se foste in grado di aiutarmi a risolvere questo problema una volta per tutte con una spiegazione semplice e dettagliata!grazie ancora in anticipo a chiunque voglia rispondere..
Quattro risposte:
?
2010-06-19 07:28:08 UTC
devi eliminare la partizione con un sw apposito, come "magic partition" e simili .cià0
anonymous
2010-06-19 15:07:35 UTC
Quando installi wubi,per permettere il multi boot,il programma modifica il file boot.ini o inf,nn mi ricordo.per modificarlo devi avere la visualizzazione nascosta,cioè puoi vedere file nascosti.Per attivare la vis.nascosta devi aprire pannello di controllo e opzioni cartella,visualizzazione,visualizza cartelle e file nascosti e spunta nascondi file di sistema protetti.Conferma e fai ok.Adesso vai nella unita c:\(o dove hai installato windows)apri boot.ini o inf,e elimina la scritta di ubuntu e il percorso.Ti consiglio di fare un backup del file.Se questa e miglior risposta ricordami quale l' estensione del file
Chakra
2010-06-19 14:52:31 UTC
Ubuntu installato da wubi non crea alcuna partizione , emula il filesystem ext4 sulla stessa partizione windows e vi istalla il SO come un qualunque pacchetto per windows , prova ne è che la procedura di installazione va ad inserire direttive proprie anche nel registro di sistema di windows.



wubi si disistalla completamente usando semplicemente la stessa utiliti di systema , installa disistalla programmi di windows.

Al punto in cui sei per eliminarlo dal menu d'avvio di XP editi il file boot.ini togli dal suo script la sezione d' avvio di ubunto , e setti a 0 la variabile 'timehout' in modo da annullare il tempo di attesa selezione da parte del bootloadet e tornare all' avvio immediato del SO.
?
2010-06-19 14:39:32 UTC
Puoi usare diskpart da command line direttamente da windows oppure l'utilità di partizionamento in gestione disco.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...