Ciao. Ho anch'io il Guitar Rig 3 e non ho questo problema... Che scheda audio hai? Se usi la scheda del PC, puoi scordarti di suonare in tempo reale e avrai sempre quel ritardo + i rumori. Quando cerchi di settare al minimo la latenza, se la scheda audio non supporta la bassa latenza avrai sempre quei rumori. Io ho dovuto mettere una scheda audio esterna, ho scelto la M-Audio Firewire 410 perchè quando l'ho comperata era quella più economica (intorno ai 750 euro) ma adesso ce ne sono anche a molto meno.
Ora non vorrei peccare di presunzione... Se anche tu hai una scheda audio a bassa latenza forse devi verificare il settaggio nelle impostazioni midi e audio del Guitar Rig, perchè sicuramente altro non può essere e l'adattatore mono-stereo non c'entra. A parte il Guitar Rig, hai provato Aplitube2? Se non l'hai fatto te lo consiglio vivamente, io lo trovo superiore al Guitar Rig; sono 6 amplificatori: Amplitube 2, Amplitube Live, Amplitube Fender, Amplitube Jimi Hendrix, Amplitube Metal e Ampeg (per basso). Se poi scarichi "Amplitube Gear" li unisce tutti insieme e ti lascia gestire tutti i pedalini insieme a tuo piacimento... E' una figata!!!
A registrare... Dunque se ho capito bene vuoi avere un piccolo studio di registrazione in casa... Non è un problema, solo che dovresti usare un programma tipo "Cubase" o se usi Mac, c'è "Logic", ma ce ne sono svariati di programmi per l'hard disk recording; in pratica sono autentici studi di registrazione virtuali, con numerose tracce midi e audio da incidere. Io sto adoperando "Cubase SX" con una valanga di Plugins per gli effetti e strumenti virtuali. in pratica posso fare ciò che mi pare e registrare in tempo reale ovviamente. Come ti ripeto, attenzione però, perchè se non hai una scheda audio in ordine, non ci puoi lavorare! Non ti preoccupare per i 10 punti, non li cerco. Mi fa piacere dare qualche consiglio.