Domanda:
Linux UBUNTU vs Linux DEBIAN (solo chi conosce linux)?
Marco
2009-07-14 07:55:28 UTC
Sono un utente di linux UBUNTU (da piu di 3 anni) e vorrei sapere quali vantaggi - svantaggi ha linux DEBIAN.

Vorrei sapere se me lo consigliate e quali sono le differenze rispetto a ubuntu:
- installazione del s.o.
- installazione programmi e applicazioni
- configurazione del desktop e impostazioni di sistema

Vorrei anche sapere se è difficile da configurare per il collegamento a internet tramite sk pci wifi (cosa che con ubuntu faccio benissimo)

Grazie a tutti
Sette risposte:
Pessimo Elemento
2009-07-14 09:14:04 UTC
io uso piu ubuntu della debian, ma non ho notato differenze che non ti abbia già detto stragatto.

inoltre sulla debian ho xfce, ci sono piu differenze tra xfce e gnome che a livello di sistema(a parte l'utente root)

per il resto la debian usa apt-get e altri tools che sono anche in Ubutnu. Il kernel è decisamente piu snello, però. Questo è un vantaggio in termini di risorse, ma uno svantaggio se ti troverai a dover far funzionare diverso hardware(in quel caso dovrai installare i moduli adatti).



L'installazione è abbastanza intuitiva anche nella debian.Puoi anche scegliere,mi sembra, se installare da internet o se installare solo server e scegliere poi il Desktop o il windows manager che vuoi.



Per il wifi, se metti gnome usi quello di gnome.

Sennò io uso wicd

http://wicd.sourceforge.net/

che usa le gtk così gira ovunque

(occhio su quale versione di debian lo installi,segui le istruzioini del sito)
stragatto
2009-07-14 08:29:40 UTC
Sono molto simili, quasi uguali - in effetti Ubuntu non e' altro che una Debian un po' facilitata (es. ricerca dei driver). Debian e' un tantino piu' snella ma le differenze sono davvero minime. Una differenza e' che in Debian esiste l'utente root con una sua password, quindi per agire da amministratore bisogna dare il comando su root e la password di root. Per il resto tutte le cose che elenchi si fanno in Debian nello stesso identico modo come in Ubuntu.
Rapido
2009-07-14 16:21:19 UTC
Quoto Alessandro T.

Aggiungo che Ubuntu ha molti più automatismi di Debian, quindi quest'ultima è più difficile da settare correttamente.

Complimenti: hai fatto le domande giuste: se riesci a navigare su Internet con Debian, ti consiglio proprio Debian. In caso contrario, Ubuntu è meglio.



Per fare prima, scarica solo il primo CD e, dopo averlo installato, usa Synaptic per scaricare da Internet le altre cose che ti interessano.
Alessandro T
2009-07-14 09:49:15 UTC
Il primo punto è quasi identico tra i due, ora che debian ha l'installer grafico (se non erro)

Il secondo: Debian ha sostanzialmente gli stessi programmi con due (non piccole) differenze, ovvero che la funzione Aggiungi/Rimuovi è un pò meno curata e contiene meno programmi, ma soprattutto che questi sono generalmente in versioni meno aggiornate. Come saprai Debian privilegia la stabilità sopra ogni cosa, quindi può accadere che la Testing (non la stabile!) abbia programmi meno aggiornati dell'ultima Ubuntu stabile e quindi o fai con quelli o te li aggiorni per cavoli tuoi. Cosa che personalmente sono troppo pigro per fare :-)

Il terzo punto è quello in cui c'è più differenza perché Ubuntu ormai automatizza quasi tutto ciò che serve per la prima configurazione del PC, Debian ...no. Ma cercando due guide su internet te la puoi cavare facilmente e oltretutto di solito si tratta di cose che una volta messe a posto non dovrai più toccare.

Per la Wi-FI beh, bisognerebbe vedere se è supportata, e per saperlo occorre il nome: se fai una ricerchina per forum e wiki dovresti scoprirlo facilmente.
parvin
2016-12-24 16:45:25 UTC
l. a. durata della batteria non so dirti sinceramente... credo (e sottolineo, credo) che sia l. a. medesima con entrambi i sistemi operativi... Ricordati che con linux guadagni in affidabilità, velocità e sicurezza, oltre a una vasta gamma di utility completamente gratuiti... Comunque anche homestead windows 7 è un'ottima scelta ma necessita di programmi in line with l. a. protezione da virus e secret agent ware...
anonymous
2009-07-16 04:48:09 UTC
come hanno detto gli altri, i 2 so sono molto simili, anche perchè ubuntu deriva direttamente da debian.

cmq io uso debian per il mio server, per la maggiore leggerezza e sicurezza, ma è più friendly e immediato ubuntu. a te la scelta!
anonymous
2009-07-14 08:05:58 UTC
Linux e meglio perke non possono entrare virus e anke perke non bisogna installare molti programmi ke nei altri sistemi operativi sono obbligatori.Anke se io preferisco windows


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...