Ciao Non mi stanchero' mai di dire di NON salvare mai dati personali sul disco C:, dove sta il sistema operativo, ma salvarli solo e sempre su HDD esterno o su chiavette usb!!!!!!
Premesso cio' (visto il tuo nick, sono certo che ci riuscirai comunque!!)
1) Tentativo di ripristino sistema
Se system32 e' danneggiato, non puoi piu' avviare windows, in alcun modo, ma puoi tentare questa operazione
Inserisci il cd di Windows (augurandomi che sia xp e non Vista e che il tuo hdd sia un ATA e non un SATA) e avvia il PC dal cd
Segui la procedura sullo schermo e quando apparira' la scritta che chiede di ripristinare, dovrai premere R, poi quando ti verra' chiesto che cosa vuoi ripristinare, dovrai digitare 1, corrispondente a c:\windows, poi chiedera' la password e se non c'e', darai un invio
Digiterai ora chkdsk /R e darai invio (non dimenticare lo spazio prima della barra)
A questo punto il sistema tentera' un ripristino, senza cancellare alcun dato dall'HDD
Appena terminato, hai buone probabilita' che windows si riavvii. Non ne avrai la certezza perche' potrebbero esserci problemi anche nell'hdd stesso...ma vale la pena tentare
2) Per collegare il tuo HDD all'altro PC, non puoi fare altro che acquistare un'interfaccia USB per HDD esterni, ma priva di hardisk
e collegare l'hdd del tup pc nell'interfaccia stessa, ma devi sapere se e' SATA o ATA. Nel dubbio, vai dal negoziante con l'hard disk e ti fai dare un'interfaccia esterna in usb adatta al tipo di hd che hai.
Non puoi inserire l'hdd tuo nell'altro portatile, al posto del tuo, poiche' invece di risolvere, complicheresti ancora di piu' il problema..L'acquisto di un'interfaccia esterna usb (sarebbe un case con hard disk esterno, ma senza l'hardisk!) puo' essere sempre utile, proprio per acquistare un hdd e salvare i dati SOLO la' e non su C:
Alternativa:
Se puoi avere a disposizione un pC non portatile, puoi acquistare una semplice interfaccia passiva(adattatore da hd per portatili a PC desktop) (sempre devi sapere se l'hdd e' Sata o Ide(Pata) che costa poco e inserire il tuo HD, per mezzo dell'adattatore, come MASTER sul canale IDE secondario e recuperare cosi' i dati che ti servono.
L'ho fatto centinaia di volte ed e' piu' facile farlo che spiegarlo..
Auguri
Se hai problemi, mandami una e-mail
F.