Domanda:
problema ubuntu... help ç_ç?
KuroiHikaru
2010-06-29 06:26:17 UTC
Ho la versione di Ubunto 9.04, e mi è saltato fuori un problema. Dovrò reinstallare Ubunto. Il problema è che vorrei recuperare alcuni file. Utilizzo la versione di prova di Ubunto mi fa andare a recuperare i file. Ma alcuni non me li fa salvare su chiavetta. I file sono di tutti i tipi (maggior parte foto) ma hanno una croce in un angolo. Ciò mi fa presumere che ci sia la protezione.

Domanda: Come faccio a recuperarli anche se hanno quella croce che non me lo permette?

Grazie
Sei risposte:
Chakra
2010-06-29 06:34:35 UTC
Linux non ha alcun bisogno di essere reinstallato ad ogni problema , anzi in linea di massima no ne ha mai.

Qule sarebbe il problema tanto difficile da doverlo reinstallare ?

e quale versione di prova poi, se lo hai mantenuto aggiornato , non è più versione di prova da lungo tempo . Tutti gli aggiornamenti portano automaticamennte il SO alla versione corrente ufficiale che per la 9.04 è solo finale stabile già da quasi 2 anni.

Versione attuale di prova è ubuntu 10.10 che sarà rilasciata come stabile ufficiale a settembre.









da console

sudo apt-get --reinstall install nautilus

man apt e studiarsi bene l' uso del gestore dei pacchetti.

Reinstallare tutto per pacchetti corrotti o assenti è decisamente ridicolo.

Si risolvono in pochi minuti , anzi se hai una buona connessionr diciamo pure secondi



se come può succedere la reinstallazione del pacchetto va in confitto e restituisce errore dpkg :

sudo dpkg --force-all -r nautilus

sudo apt-get install nautilus



Se non hai ai mai eseguito aggiornamenti al SO dovrai eseguirlo come prima operazione:



sudo apt-get update

sudo apt-get -f dist-upgrade



La chiavetta pendriver se vuoi che ti venga data accessibile direttamente con permessi utente , devi definirla come /dev/sdd /media/disk1 auto defaults 0 0

in /etc/fstab

poi creare il punto di mount disk1

sudo mkdir /media/disk1

e

sudo mount /media/disk1 per montarla





Se il sistema dopo uscita irregolare o per qualunque altro motivo riparte presentado problemi di inode qindi filestiste eccessivamente frammentato lo lasci libero di eseguire tanti cicli fsck quanti gline servono per il competo ripristino del filesystem ,. Poi si riavvia correttamente da se.



Per evitare che richieda la correzzione degli inode anche quando non vi sono motivi realmente validi e per i quali il riavvio del SO è già di per se sufficente a ripristinare correttamente il fs.

sudo gedit /etc/fstab

e setti a zero i valori delle ultime due variabili di controllo (dump e pass) nella sezione relativa alla root e se presente /home partition.
Alessandro T
2010-06-30 15:20:10 UTC
Quel messaggio significa che il controllo disco all'accensione ha rilevato qualcosa di "strano" nel filesystem. Per sicurezza quindi ti sta avvertendo che devi fare un altro controllo manuale prima di usare il sistema. Ti si dovrebbe aprire una shell, cioè una schermata nera tipo il DOS; tu inserisci la password e poi scrivi



fsck



e premi INVIO

che è quello che ti diceva di fare, e aspetta che finisca. Dopo premi insieme CTRL e D e il sistema si riavvierà; solitamente dopo va tutto a posto.
anonymous
2010-06-29 13:40:31 UTC
prova ad aprire: accessori---->Terminale e scrivere sudo nautilus, verrà lanciato il solito programma con cui esplori le cartelle, ma stavolta avrà permessi maggiori.
stragatto
2010-06-30 20:00:41 UTC
Come dice Alessandro, con il comando fsck magari compaiono un sacco di messaggi terrificanti ma solitamente va tutto a posto. Quello che è successo è simile a quello che capita in Windows quando di corrompe la FAT (File Allocation Table, in pratica l'indice della posizione dei file).
pazzo
2010-06-29 20:02:54 UTC
fai un copia cincolla dei files dalla finestra che ti si pare dando in un terminale sudo nautilus se usi gnome o sudo thunar se usi xfce.



Il comando che devi dare è sudo nautilus se usi ubuntu e quindi gnome se non funziona ti è andato a ******* il sistema.
godzilla
2010-06-29 18:42:24 UTC
vai qua troverai risposte sicure e certe

http://www.istitutomajorana.it/


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...