http://www.emule.it/guida_emule/primi_passi/newversion.asp
Informazioni versione attuale di eMule
L'ultima versione disponibile è eMule 0.48a (uscita il 13/05/2007) con cui eMule compie 5 anni !!
Qui di seguito elenchiamo le più evidenti funzionalità aggiunte, anche se in realtà la maggior parte del lavoro e dei miglioramenti non sono direttamente visibili all'utente.
Per i più curiosi, è possibile vedere il changelog completo sul sito ufficiale (inglese) o nel file changelog.txt che troverete all'interno dell'archivio quando scaricate la versione binary.
Per scaricare eMule seguite la pagina del Download mentre maggiori informazioni per chi proviene da una versione precedente potete trovarle alla pagina dell'Aggiornamento.
Se è la prima volta che usate eMule invece, non perdete la pagina Cosa fare la prima volta.
Se avete come fornitore di ADSL Libero installate la 0.48a e leggete offuscamento. Dovrete scegliere Opzioni --> Sicurezza --> "Attiva il protocollo di offuscamento", altrimenti Libero continuerà a filtrare il vostro eMule.
eMule 0.48a
Risolti i problemi di installazione con windows Vista e aggiunta l'installazione multi utente.
Supporto al protocollo UPnP (autoconfigurazione router compatibili con apertura porte automatica per ID Alto)
Aggiunto filtro Anti Spam per i risultati delle ricerche. Funziona ricordando i file che un utente segna come spam (spazzatura) e riconoscendo file che assomigliano ad esso nel nome. I risultati considerati spam sono segnalati in grigio e messi sempre alla fine della lista
Miglioramenti all'interfaccia grafica (GUI), come ad esempio le faccine nella chat IRC e nei messaggi ecc.
Attenzione: gli sparse files sono stati disabilitati con Windows Vista a causa di una difettosa implementazione nel sistema operativo di questo tipo di compressione (è in Opzioni --> opzioni avanzate --> "Crea nuovi file .part come Sparse")
Migliorato l'offuscamento per rendere meno facilmente riconoscibili le trasmissioni dati di eMule da parte dei provider che filtrano gli utenti. La lunghezza in byte del padding (byte di riempimento) delle connessioni TCP offuscate è stata incrementata a 128 byte (da 16) e può essere cambiata manualmente aggiungendo "CryptTCPPaddingLength=[1-256]" nel preferences.ini, nella sezione [eMule] (ad esempio appena sotto, alla seconda riga, inserite CryptTCPPaddingLength=200)
Modificato il calcolo dei crediti da riconoscere agli altri utenti per i primi 9MB ricevuti in modo da ridurre la ricompensa per i client che danno meno di 9MB e poi staccano la connessione (alcune versioni pirata di eMule facevano scaricare pochi KB e poi ti staccavano, ricevendo crediti anche per i dati non inviati).
Per gli smanettoni: la guida Crediti e code ha i valori già aggiornati.
Ridotto il consumo di memoria RAM a lungo termine dovuto alla GUI.
I Filehash adesso vengono conservati nel file cancelled.met per motivi di privacy.
La lista canali della chat IRC di aiuto mostra di default solo i canali di aiuto eMule per ridurre il carico dei server di rete.
Precedenti versioni:
eMule 0.47c (bugfix della 0.47b):
Risolti bug (difetti) riguardanti: il riconoscimento di pacchetti kad 1.0, il wizard che al primo avvio disabilitava la porta UDP, problemi di consumo di memoria, mancato riconoscimento delle estensioni dei file per selezioni multiple, pubblicazione delle chiavi su Kad 2.0.
eMule 0.47b (dopo 7 mesi !!):
Aggiunto l'offuscamento dei protocolli di eMule per impedire ai filtri dei provider di riconoscere e rallentare eMule. Tutti gli utenti di libero ADSL dovrebbero finalmente scaricare senza limiti.
Per poter funzionare al meglio richiede che TUTTI aggiornino eMule, quindi richiederà un po' di tempo.
Creata la nuova eMule shell extension: quando visualizzate i file della cartella temp con risorse del computer o esplora risorse, vedrete delle nuove colonne Titolo , autore, durata ecc, ceh vi dicono il contenuto del file.
Potete installare questa estensione scaricandola dalla solita pagina del download
E' stata completata l'introduzione di KAD 2.0, una versione aggiornata del protocollo KAD che consente un miglior funzionamento (nessuna modifica visibile ad occhio, ma kad funzionerà meglio)
Ad una NUOVA installazione (non un aggiornamento) eMule adesso sceglie delle porte TCP ed UDP a caso e non più la 4662 e 4672. Chi ha un router deve perciò aprire quelle porte, indicate da eMule in opzioni --> connessione
Quando si fa una ricerca per i commenti con kad una icona compare sulla sinistra per ricordarci che la ricerca è in corso
E' possibile attivare o disattivare il Minimule da opzioni --> generale. Per visualizzarlo fate un solo click col tasto sinistro sulla icona del mulo nella tray bar (la barra in basso a destra vicino all'orologio di windows). Riporta alcune indicazioni su velocità e spazio libero.
E' stata aggiunta l'anteprima per i file di tipo ZIP,RAR e ACE. La finestra informazioni sul file --> Info contenuti visualizza tutti i file contenuti nell'archivio (può non funzionare se non abbiamo scaricato la testa e la coda del file)
eMule 0.47a:
Possibilità di scaricare file di grandezza massima 256GB invece che 4GB (ovviamente sia i nuovi link ed2k sia file di lunghezza maggiorata sono incompatibili con le vecchie versioni di eMule. Anche le collezioni di file contenenti file più grandi di 4GB saranno utilizzabili solo dalla nuova versione).
Aggiunta la possibilità di cercare nelle varie finestre di emule (trasferimenti, File condivisi, Ricerca) con il comando "Find" presente sul tasto destro del mouse (oppure con scorciatoria Ctrl+F=nuova ricerca, F3=Cerca il successivo, Shift+F3=Cerca il precedente). Comodo per chi ha molti file in lista e non riesce più a trovarne uno :)
Aggiunte parole chiave speciali alle possibilità di ricerca per avere risultati più rilevanti (vedi search expressionsin inglese). Il carattere "-" viene adesso interpretato come un NOT se anteposto ad una parola come per esempio "file -avi" è uguale a "file NOT avi"; in "cool-file" viene invece interpretato come carattere normale.
Se non vengono specificate parentesi l'ordine di esecuzione delle operazioni logiche nella ricerca adesso è uguale a quello di google: "a AND b OR c AND d" viene calcolato come "a AND (b OR c) AND d"(cioè viene eseguito prima l'OR).
eMule ora funziona correttamente con i proxy
Aggiunte nuove funzioni per rendere emule compatibile con nuove caratteristiche ed ottimizzazioni dei server di ultima generazione (per esempio supporto al giudizio file memorizzato sui server, con l'uso di una nuova icona)
Miglioramenti e soluzioni di problemi vari (tra cui il problema della chat IRC che a volte non visualizzava le righe scritte, causando non pochi problemi agli utenti che frequentavano il canale di supporto)
Per utenti avanzati: si può far lampeggiare l'icona nella tray bar quando arriva un messaggio (non IRC) se ad eMule chiuso si modifica il preferences.ini impostando "IconflashOnNewMessage=1" nella sezione "eMule".
eMule 0.46c:
Nessuna nuova funzione significativa aggiunta. Correzioni di bug interni ad eMule, il più fastidioso dei quali riguardava il malfunzionamento del bootstrap di Kademlia dai client conosciuti, che non funzionava correttamente.
eMule 0.46b:
Collezioni: si possono creare (Tasto destro sui "File condivisi"), visualizzare ed utilizzare i file .emulecollection che contengono un certo numero di link ed2k per creare un insieme di file che può essere firmato ed autenticato dal creatore. Molto comodo quando dovete pubblicare file multipli per uno stesso oggetto (esempio i 5 cd di una ditribuzione Linux, o i VOB di un DVD) . Ricordate comunque che ogni file della collezione deve essere condiviso singolarmente come al solito, quindi vale sempre la regola che un solo file grande si diffonde normalmente meglio di molti file piccoli (che poi vanno persi dagli utenti). I .emulecollection contengono solo i link ed2k perciò sono molto piccoli quindi vengono scaricati immediatamente senza fare alcuna coda presso gli altri.
Possibilità (in Opzioni --> Cartelle) di impostare più di una cartella per i file temporanei: la gestione è automatica in base allo spazio su disco rimanente ed i file non possono essere spostati da una all'altra.
La gestione delle fonti A4AF (utenti che hanno più di 1 file che ci interessa) non prevede più l'opzione "sposta tutti gli a4af qui". L'unico modo per poterle gestire è utilizzare la priorità di download: prima ha effetto la priorità di categoria e a parità di essa quella sul file (vi sono quindi al massimo 3x3=9 livelli di priorità da utilizzare).
Nuova finestra dei File Condivisi: ora si possono controllare meglio i file in condivisione. Inoltre c'è la possibilità di condividere velocemente una determinata cartella sul disco semplicemente trascinandola da "Tutte le cartelle" a "Cartelle Condivise"
I commenti ora hanno più icone di colori diversi: due punti esclamativi verdi=ottimo, un punto esclamativo giallo=buono, 2 punti esclamativi grigi= non votato, e così via fino ai 2 punti esclamativi rossi.
Aggiunta la possibilità di visualizzare correttamente un'anteprima di molti tipi di archivi compressi
Bugfix minori
eMule 0.46a:
Possibilità (in Opzioni --> File) di far "dimenticare" a emule i file scaricati in precedenza in modo che quando si effettua la ricerca non compaiano in verde. Disattivando questa funzione insieme a Opzioni --> Aspetto --> Completamento automatico, si ottiene la cancellazione di ogni traccia per altri utilizzatori del programma sullo stesso pc. Possibilità inoltre di far rico