Domanda:
Installazione Windows 7 da Vista Home premium e Ubuntu in Dual boot?
pepitos90
2010-11-21 02:17:41 UTC
Salve sul mio pc ho installato Windows Vista Home Premium (Da fabbrica) e Ubuntu 10.10 in dual boot, infatti all'accensione mi compare il Grub di Ubuntu e posso scegliere se fare avviare Ubuntu o Vista.
Mi sono stancato di Vista e voglio installare Win7 Ultimate (già ho tutto per il passaggio).
Volevo chiedervi secondo voi quale sarebbero i passaggi più giusti per arrivare alla fine ad avere windows 7 ultimate e Ubuntu 10.10 in dual Boot?
Essendo win7 ultimate mi sembra dovrò fare una installazione personalizzata, ma per i driver ci pensa win7 oppure poi devo metterli io? (i driver li posso anche trovare sul sito del produttore del mio portatile)
Avevo pensato di fare nel seguente modo.

1) Da Ubuntu con Gparted formatto direttamente la partizione "winRE e Vista"
2) Poi installo Win 7 con cd tramite boot iniziale e gli faccio scegliere la partizione vuota.
3) Dopo aver installato tutto da win7 avvio il programma EasyBCD così da fargli riconoscere Ubuntu
Ma poi da Ubuntu posso riattivare il Grub?

Non so se è una procedura corretta, per questo se qualcuno è disponibile per favore a perdere 5 minuti del suo tempo a consigliarmi una procedura giusta e dettagliata, lo ringrazierò tantissimo

A questo link troverete l'immagine della situazione del mio hard disk con le varie partizioni, dal programma Gparted di Ubuntu:
http://img249.imageshack.us/img249/925/schermataky.png

Grazie mille in anticipo, e scusate il disturbo. Non ho voluto mettere le caratteristiche del mio portatile perchè sono sufficienti a fare girare win 7 avendo 3 gb di ram e un dual core da 3,00 Ghz
Tre risposte:
anonymous
2010-11-21 02:27:00 UTC
Attivata la possibiltà di riavviare Ubuntu dal bootloader di winbu7tee , ripristinare grub è solo un giochetto



sudo grub-install /dev/sda

sudo update-grub



ed ecco ripristinato grub interamente aggiornato





Attento piuttosto prima di procedere a installare windows 7.

In ubuntu se vuoi poter poi configurare EASYBCD devi installare una copia di grub nella sua partizione d' avvio



sudo grub-install /dev/sdax dove x stà per il numero della partizione / , altrimenti dal momento che da mbr windows lo toglie sovrascrivendolo poi non lo ritrova.



Easy bcd supporta tutti i tipi di filesystem e senza alcun limite di SO in mooltiboot , non esiste il benchè minimo motivo in ogni caso per reinstallare tutto per stupidi problemi di bootloader.

Starei fresco con 6 SO in multiboot, dei quali 3 sono regolarmente betatest di passaggio per tempi brevi.
anonymous
2010-11-21 02:31:07 UTC
Io ti consiglierei di inserire direttamente il cd di win7 e farlo partire all'avvio del computer, quando ti chiede il tipo di installazione non mettere tipica ma personalizzata e da li ti farà gestire le partizioni a tuo piacimento. Le partizioni di Linux lasciale intatte mentre quelle di Vista eliminale (automaticamente lui le riconoscerà come spazio non allocato). Poi lo spazio non allocato te lo gestisci a tuo piacimento puoi farne 2 partizioni o lasciarlo x intero. Dopo aver deciso come partizionare installi win7 nello spazio disponibile. Credo che così funzioni sennò se non sei sicuro elimina tutte le partizioni sia di win che di ubuntu e prima installi win7 (lasciando una partizione libera x linux) e poi installi ubuntu nello spazio libero. Spero di esserti stato utile :) x qualsiasi cosa chiedi pure
anonymous
2010-11-21 03:39:04 UTC
Anche io che ho vista volevo provare ad installare seven per divertimento perchè poi per il resto se il tuo computer è fatto per un determinato sistema operativo e se le prestazioni ram,processore,e scheda video sono quelle che sono anche installando seven non avrai la possibilità di coglierne tutti i vantaggi dovuti alle prestazioni del computer.Ad esempio anche linux ubuntu dipende dove lo installi quindi se lo installi in un computer con una scheda video da poco non riuscirai mai ad ottenere prestazioni aggiuntive neppure se poi ci configuri compiz o berryl riuscirai ad avere prestazioni aggiuntive.Infatti qualcuno dopo aver inserito ubuntu nel suo computer per ottenere tutte quelle cose aggiuntive che ubuntu ti può dare come ad esempio il cubo,o immagini video particolari,ha dovuto cambiare la scheda video e metterne una migliore.Tutto quello che si fa come voler provare linux su un computer dove c'era vista o seven lo si fa per divertimento o per scoprire nuovi trucchi del computer ma in definitiva se queste cose le fai per gioco e per divertimento e perchè ti piace smanettare ti posso capire ma in fatto di prestazioni tutto rimane invariato.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...