Domanda:
Che requisiti devo avere per installarmi il sistema operativo come questo?
anonymous
2010-09-14 09:21:36 UTC
http://www.youtube.com/watch?v=kf3bcjm1ebM
Dice gnu/linux... come lo installo e quali sono i requisiti minimi??
Grazie mille.. ciao!
Cinque risposte:
Vitto97
2010-09-14 09:33:01 UTC
prima di tutto complimenti per essere passato a linux!!! E credo di non esagerare, visti i tempi che corrono, con tutti che vanno a comprare il nuovo win 7(che poi non è sta gran roba). Eistono diversi sistemi operativi gnu/linux, ognno con varie caratteristiche. Quello del video, che è il più usato, conosciuto, uno dei più semplici e quello con il maggiore supporto è ubuntu. I suoi requisiti minimi sono



# Processore 700 MHz x86

# 384 MiB di RAM

# 8 GiB di spazio libero su disco

# Scheda grafica con una risoluzione minima pari a 1024x768

# Scheda audio

# Connessione Internet (in realtà non è indispensabile)



Io però ti consilgio almeno 512 mb di ram e soprattuto se vuoi gli effetti grafici meraviglosi del video (altro che quelli di 7 e vista :p) 1gb è la cosa migliore. per installarlo devi andare sul sito ufficiale, scarica lil file .iso della versione adatta al tuo processore (x86 o x64) e masterizzarla su un cd con un qualcunque software di materizzazione. Quindi riavvii il pc, imposti il boot da cd (se non sai come fare cerca su google impostare boot da cd, non è difficile). Quindi si riavvierà il pc. Al riavvio inserisci subito il cd di ubuntu e partirà. Puoi scegliere se avviarlo in modalità live, cioè provarlo senza installarlo (in questo caso andrà un po' più lento durante la prova) e poi installarlo o installarlo subito. partirà una procedura guidata molto semplice e se vuoi puoi isntallarlo a fianco di windows, ci sarà un apposito passo della procedura che ti spiegherà come fare. Al termine dell'installazione avrai ubuntu pronto all'uso, con già diversi programmi installati. Mi rendo conto di essere stato un po' sintetico, ma vado di retta. Domani o dopo dovrei riuscire a pubblicare sul mio blog, l'Angolo del pinguino (http://angolodelpinguino.netsons.org) una guida più dettagliata sull'instalalzione, se vuoi facci un salto nei prossimi giorni. Per qualcunque cosa contattami via mail o attraverso il blog





vedendo le risposte successive urge una modifica: a me èla distro del video sembra ubuntu, però e vero che arch ha un desktop simile, anche se non mi apre abbia quegli effetti grafici. In ogni caso io te lo sconsiglio perché è più difficile di ubuntu da usare e si adatta meglio a particolari architetture, non è stato pensato per i normali x86 o x64.Se poi in futuro vorrai provarlo, meglio ma x ora lascia stare. Puppy linux non è sicuramente (puppy non ha quelli effetti grafici), puppy è una distribuzione per pc molto datati, solo in inglese e molto riduttiva e minimale (d'altra parte deve funzionare con pc datati).
?
2010-09-14 16:33:48 UTC
Parrebbe una installazione di Ubuntu. Per quegli effetti grafici conta moltissimo la scheda video, poi, a seconda di cosa devi farci, puoi stare largo anche con un solo giga di ram (che per oggi è pochino).

Ma gli effetti sono tutti frutto di una bella scheda video. Il sito di Ubuntu può molto probabilmente consigliarti.
anonymous
2010-09-14 16:51:09 UTC
È un'ottima distribuzione ma dalle domande che fai riusciresti ad installarla tra 6 mesi,sempre se tu non molli.



Ti consiglio ubuntu ha già tutti i programmi che ti servono,è molto più stabile di windows più veloce e leggero + effetti 3d



qui trovi qualche versione già personalizzata

http://www.istitutomajorana.it/
silvio
2010-09-14 16:41:38 UTC
Ciao, nonostante il sistema su you tube sembri complicatissimo, non lo e' affatto e mi sembra a prima vista (ci sono le barre mobili e la sidebar come in Vista) una versione modificata di Puppy Linux che trovi in rete come Puplet (sono tante le versioni), se vai a questo link, nel download dovresti trovare quello che ti serve:

http://www.puppylinux.org/main/index.php?file=Puplet%20for%20special%20features.htm

Fai attenzione che non tutte le versioni hanno le barre mobili, ad esempio esiste la MacPup che utilizza un desktop quasi identico a Macintosh, altre versioni sono simili a Vista o ad Xp e sono tutte molto belle.

Se proprio non trovi quella che cerchi scrivimi una eMail che te la invio direttamente.

Scaricata l'immagine iso, la masterizzi su un cd ed ottieni un cd live.

Avvii il cd live con il bios impostato per il riavvio da cd e lo lasci caricare.

All'interno del sistema hai l'installatore per il disco rigido.

Puppy funziona anche su pc molto datati poiche e' leggerissimo ed e' sufficente un pentium3 con solo 128 di ram. Ovviamente su sistemi piu' recenti "vola".

Ciao rete_zero@yahoo.it

ass. S: O. windows mac solaris linux genova
anonymous
2010-09-14 16:37:44 UTC
È Arch Linux c'è pure scritto .





Arch Linux una fra le più apprezzate distribuzioni linux , richiede però una buona base di conoscenza del SO e di una altrettanto buona documentazione.

http://www.archlinux.it/



nel wiki trovi tutto quel che ti può servire. Se te la senti di affrontarla con molta pazienza ti ritrovi un desktop con i fiocchi.

Ubuntu a confronto è na carriola per pivelli di primo pelo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...