Domanda:
Installare windows xp insieme a win vista?
anonymous
2010-12-03 08:28:47 UTC
Come posso fare prima di tutto una partizione senza usare nessun software tipo partion manager.E poi per l' attivazione di xp come posso fare? In ogni caso ogni volta devo usare il dual boot o c'e' anche un' altra soluzione? Esiste un software di virtualizzazione che non sia il solito virtual box e migliore di virtual box? Come mai l' ultima versione di virtual box oracle mi da problemi su win vista? Esiste una versione di virtual box per vista? Al limite se utilizzassi una versione vecchia di virtual box adatta a vista rimarrebbe il solito problema che riguarda l' attivazione di xp,come posso fare? A me ogni volta partire in dual boot mi da fastidio.Poi se volessi inserire anche linux come potrei fare? Inoltre nonostante tutto vorrei che il mio computer rimanesse ugualmente veloce quindi se aggiungo altri os vorrei in ogni caso che vista rimanesse velocissimo.Se dovessi inserire più sistemi operativi ogni volta che accendo il computer come per il dual boot devo scegliere il sistema operativo che voglio usare ma in quel caso dovrei partire quindi con il multi boot? Premetto che data la mia prima installazione di Vista il mio disco rigido su 160 gb che aveva disponibile ora ne ha disponibili solo 80 gb quindi consoli 80 gb disponibili non è che possa inserire molti sistemi operativi ed allora consigliatemi voi cosa fare se è meglio usare virtual box una versione vecchia,se è meglio usare altri virtualizzatori,o è meglio comunque partizionare il disco fisso.Ditemi tutto e fatemi sapere tutto e datemi un vostro consiglio sul da farsi.Dicono che virtual box non può dare le stesse prestazioni che può dare linux installato su disco fisso partizionato ma con fedora e con altre distribuzioni pur installando sul disco fisso la distribuzione linux la situazione non era diversa da quando avevo installato tutto con virtual box vecchia versione.Quindi non ditemi che la virtualizzazione non è uguale alla distrubuzione linux installata su disco fisso.Caso mai consigliatemi un virtuallizzatore molto semplice da adoperare.Grazie.
Tre risposte:
Michele
2010-12-03 08:38:33 UTC
allora devi installare per prima cosa vista mentre lo installi prima di far partire il processo di installazione ti crei la partizione per xp , procedi con l'installazione di vista, poi una volta fatta proceei con l'installazione di xp, nel caso tu voglia installare xp e seven devi invece prima installare xp e poi seven, mi raccomando all'ordine con cui li installi se no nn va bene, quindi nel tuo caso prima vista e poi xp, per inserire il linux è semplice lo installi per terzo e cmq se nn vuoi il fastidioso dual boot lo riduci a 8 secondi così ti apre subito il sistema operativo ke vuoi e se vuoi aprirne un'altro hai il tempo per farlo ciaoooooooooo
anonymous
2016-12-04 01:46:26 UTC
Sinceramente a parte il consiglio che ti ho dato nell'altra domanda doppia non so che altro dirti... Non ho mai dovuto formattare un computing device con XP, solo uno con vista per installare il 7 e ho dovuto a good distance partire il boot dal disco @iron bis: Ma lui ha detto che vuole XP, non puoi venirgli a dire che usando XP è invogliato a rubare programmi... Linux è meglio siamo d'accordo ma lui non ha chiesto quello!
anonymous
2010-12-03 17:20:31 UTC
Ciao, ti consiglio di leggere questo articolo magari troverai la risposta che cerchi. Ciao!

http://www.passioneinformatica.com/sistemi-operativi/windows-sistemi-operativi/software-win/partizionare-velocemente-il-proprio-hard-disk/


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...