Domanda:
Sapete consigliarmi un bel programma per modificare i video???
anonymous
2008-04-06 02:05:32 UTC
Con cui possa mettere la musica di sottofondo, aggiungere le scritte, ecc...è possibile scaricarlo da e-mule???
Otto risposte:
Angus_Young94
2008-04-06 02:07:31 UTC
windows mvie maker ... e nn cìè bisogno di karikarlo poichè è già insertito nel komputer
۩ l e o n ۩
2008-04-06 02:08:53 UTC
Quello che tu cerchi si chiama pinnacle studio 9 lo trovi su emule e' professionale ciao !!!!!!!!!!!!
anonymous
2008-04-06 02:07:11 UTC
virtualdub (è gratis) o studio 11
aLo
2008-04-06 02:25:02 UTC
Ci sono tantissimi programmi di videoediting, i quali, in base alla loro complessità, possono garantire funzionalità più o meno interessanti.



Quello di uso più comune è Windows Movie Maker che fa parte del pacchetto pre-installato su windows xp e windows vista (quindi se possiedi uno di questi sistemi operativi, avrai anche Movie Maker già nel tuo pc.. devi solo cercarlo).



Movie maker ti permette di accostare musica e video/foto. Puoi tagliare, attaccare, aggiungere una serie di effetti coreografici, registrazioni vocali e transizioni tra diversi fotogrammi.

E' uno tra i programmi più semplici in circolazione, e, nonostante sia pieno di bug _(piccoli errori di programmazione che causano il blocco del programma in taluni casi), è però lo strumento ideale per quelli che si affacciano al panorama del videoediting per la prima volta, e vorrebbero risultati pseudo-concreti in un tempo relativamente molto breve.



Per chi fosse invece interessato ad uno strumento decisamente più professionale (che necessita di molte ore di auto-apprendimento per essere padroneggiato in maniera più o meno adeguata), il software da installare è "Adobe Premiere Pro 2.0".



In entrambi i casi, bisogna perdere un pò di tempo per capire quali sono i concetti che stanno alla base di un progetto audiovisivo. Dopodichè basterà analizzare le diverse funzioni che i programmi offrono per capirle ed utilizzarle al momento giusto.. e poi sarà facile adoperare qualsiasi software del genere in circolazione.



Cito anche "Sony Vegas" tra i programmi di editing video professionale.



Infine non posso dimenticare "Virtualdub" che è un software dall'aspetto molto spartano, ma che, essendo opensource, permette a tutti gli utenti di creare i propri plugin/filtri, ecc.. per aumentare esponenzialmente le funzionalità del programma. (Da provare per chi volesse testare gli effetti più strani ed artistici, come il Rotoscoping (grazie al filtro "MSU Cartoonizer" e tanti altri).



Quindi riepilogando, segui questo consiglio:

1) parti con movie maker (lo trovi su start->programmi)

2) quando saprai usarlo bene passa ad Adobe Premiere
marco c
2008-04-06 02:11:06 UTC
allora hai due possibilità:

1_se sei un fanatico come me dei divx ti consiglio virtualdub che è completissimo e stupendo

INFO PROGRAMMA

VirtualDub è uno strumento gratuito che permette di acquisire filmati da telecamere o dall'ingresso TV e audio da periferiche esterne al pc. Una volta effettuata l'acquisizione è possibile convertire il file in uno dei formati compressi disponibili, in modo da ridurne le dimensioni. È possibile importare file AVI di dimensioni maggiori ai 2 Gigabyte. Lavora in batch ed il risultato delle operazioni può essere visualizzato tramite una preview in cui è attivo anche l'audio.



Compatibilità Windows 9X-Me-2000-Xp

Software house virtualdub.org (tutte le schede pubblicate)

Download 135.390

Data inserimento 01 Giugno 2006 (aggiornato il 26 Giugno 2007)

Licenza GPL

Lingua Italiano

Dimensione file 0,97 Mb



2_se li vuoi modificare con una procedura standard ti consiglio windows movie maker nelle versioni 2.0 o 2.1

Microsoft Windows Movie Maker 2.1 fa parte di Windows XP Service Pack 2 (SP2).



Eseguendo l'aggiornamento al Service Pack 2, sarà pertanto possibile disporre di nuovi strumenti di correzione per la protezione, maggiore compatibilità con altri programmi video e audio e maggiore stabilità di Windows Movie Maker.



Windows Movie Maker 2.1 include gli aggiornamenti seguenti:





Maggiore compatibilità con altri programmi video e audio. Per aumentare la compatibilità tra Windows Movie Maker 2.1 e altri programmi video e audio presenti nel computer, è possibile attivare o disattivare i filtri video di altri fornitori. Per ulteriori informazioni sulla compatibilità di Windows Movie Maker, vedere l'articolo Utilizzo dei filtri video in Windows Movie Maker 2.1.





Funzionalità pass-through DV (Digital Video, video digitale). La funzionalità pass-through DV permette di trasferire i video da una videocamera analogica o da un videoregistratore nel computer utilizzando una videocamera DV per convertire il video analogico in formato digitale. Per ulteriori informazioni sul collegamento di periferiche video e sull'utilizzo della funzionalità pass-through DV in Windows Movie Maker, vedere l'articolo Acquisizione di video in Windows Movie Maker 2.1 tramite la funzionalità pass-through DV.





Nuova impostazione di acquisizione predefinita. Nell'Acquisizione video guidata la nuova impostazione di acquisizione predefinita è costituita da un profilo con velocità in bit costante (CBR, Constant Bit Rate) anziché da uno con velocità in bit variabile (VBR, Variable Bit Rate).





ps: mentre il 2.0 era una versione meno ampliata
anonymous
2008-04-06 02:09:44 UTC
Prova a dare un'occhiata qui:

http://youandus.altervista.org/phpBB3/viewforum.php?f=6

Esistono sempre più programmi utilizzabili su internet. Molti permettono di sostituire senza nessun problema i programmi che abbiamo installato sul nostro Computer. Qui trovi una lunga lista di applicazioni online:

http://youandus.altervista.org/phpBB3/viewforum.php?f=33
anonymous
2008-04-06 02:09:15 UTC
windows movie maker(e'gia nel pc) oppure adobe premiere, in assoluto il migliore
Rosanero1279
2008-04-06 02:08:21 UTC
scariche photostory3 per windows direttamente dal sito della microsoft,gratuito,semplicissimo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...