Domanda:
Come si crea una macchina virtuale per Ubuntu 11.04 su windows 7?
anonymous
2011-09-16 08:50:02 UTC
Ho un pc con windows 7 e volevo sapere come si può creare una macchina virtuale per ubuntu 11.04.
Premettendo che non sono per niente pratica, avrei bisogno passo per passo di sapere come si fa.
Quattro risposte:
anonymous
2011-09-24 03:06:01 UTC
allora, devi scaricare "Virtual Box".

http://www.virtualbox.org/

poi devi scaricare linux 11.04 a 32 bit, quindi i386

poi da virtual box gli dici che vuoi creare una nuova macchina con ubuntu dentro.

un giga di Ram basta.

poi dagli 20 giga di disco fisso^^ a meno che non ci scarichi roba ti bastano. comunque la dimensione del disco fisso falla come ti pare.

fai un disco virtuale ad espansione dinamica, cioè che non ti occupa subito 20 giga, ma manomano che usi spazio, te lo toglie dal disco. se fai invece espansione fissa ti occupa subito 20 giga anche se è vuoto.

comunque la procedura per creare la macchina virtuale in virtual box è guidata, quindi non dovresti avere grandi problemi!

però se serve puoi sempre fare un fischio =)

mi pare di averti detto tutto^^

poi se vuoi l'estensione di virtual box, devi installare la guest addition da dentro la macchina virtuale, che ti aggiunge un paio di comodità, ad esempio ti rende il monitor più grande e riconosce se il mouse è dentro o fuori la macchina virtuale in automatico.



una volta che avvii virtual box, dovrai installare il sistema operativo perchè sarà come un pc vuoto.

quindi, scarichi l iso di ubuntu.

poi, o la masterizzi su cd, o la monti su periferica virtuale tramite daemon tool ( molto più comodo ).

quando avvii la macchina virtuale digli di fare il boot da cd quindi =)

e ti leggerà il cd di ubuntu, poi da lì inizierà ad installare, ed è tutto guidato!

crea una partizione unica per tutti i 20 giga ( o quanti giga vuoi tu ).

e poi ti farà impostare la password dell utente root =)

ubuntu sotto questo punto di vista è molto più intelligente di windows, perchè non ti fa entrare come amministratore, ma sono tutti utenti, e tu ogni volta che farai una cosa, dovrai mettere la password del root!

le basi sono queste!

poi una volta installato il sistema, vai sull' ubuntu software center per installare tutto quello che vuoi^^

quindi non hai bisogno di installare applicazioni trovate su internet, anche perchè non è nemmeno molto semplice xD sopratutto se ti scarichi pacchetti tar gz non compilati^^con i deb è più semplice!



la grafica unity che hanno messo in questa versione di ubuntu, è un pò snervante, cioè.. non è male a vedersi, però è scomoda.

se rivuoi gnome 2.3 come nelle versione vecchie, basta che nella schermata di accesso quando accendi la macchina virtuale, selezioni gnome invece che unity.



ho cercato di dirti le cose più importanti che mi ricordavo! spero di aver ricordato tutto xD e comunque ci sono talmente tante cose da sapere!! ciao!!



comunque ho visto ora che hai pubblicato dei dettagli, puoi avere un os sia a 32 che a 64 bit, non fa differenza
anonymous
2011-09-16 08:54:14 UTC
Si chiama "Virtual Box" Permette di creare delle macchine virtuali su un sistema operativo già in funzione, Basta scaricarlo, metti il DVD dell'immagine di Windows, e premi su "Crea macchina virtuale" selezioni il lettore e attendi.. ;)
anonymous
2011-09-16 08:57:11 UTC
QUESTO è UN VIDEOTUTORIAL CREATO DA ME SU YOUTUBE,PUOI ANCHE COMMENTARLO SE VUOI http://www.youtube.com/watch?v=AwxChU0mGXM
Wes S
2011-09-16 08:54:56 UTC
ho il tuo stesso problema...XD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...