Domanda:
configurazione E-MULE?
Sbranzi
2008-06-15 09:47:47 UTC
al primo avvio di emule, durante la configurazione wizard mi chiede di configurare le porte... ovviamente io di porte conosco solo quelle di legno, per cui clicco sul test delle porte TCP UDP e mi esce questo messaggio:
"Il test della porta TCP e fallito.
Non è stato possibile stabilire una connessione TCP al tuo eMule.
I Server non sono in grado di connettersi a te, ciò comporta per te un ID Basso. Questa situazione ti darà diversi svantaggi. E' altamente raccomandato che tu risolva questo problema."

come posso risolvere questo problema? sono altamente preoccupata!
grazie.
Quattro risposte:
Mario
2008-06-15 09:58:00 UTC
Guida:

http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp



http://www.ginevrablog.it/emule/come-velocizzare-davvero-emule/
mastermind
2008-06-15 10:01:13 UTC
semplice....devi sbloccare le porte!

vai su start - esegui e ci scrivi cmd

ti si aprirà una schermata nero (DOS) e devi scrivere ipconfig.

ti appariranno vari tipi di lan, te devi prendere quella denominata gateway predefinito (es. 192. 146. 5. 3.) e lo riscrivi sull'url di internet explorer (dove ci digiti i siti www.....).

a questo punto ti si aprirà la pagina di configurazione del router.

clicca su configura collegamento LAN, poi clicchi su aggiungi e trascrivi il numero prima della porta TCP poi di quella UDP che trovi su opzioni - connettività di emule.

a questo punto salvi e il gioco dovrebbe essere fatto!
CIXUthebest
2008-06-15 09:51:50 UTC
Se non configuri eMule nessun eMule ti sara di aiuto mi spiego meglio conta molto di più impostare emule che prendere un emule pieno di server ma che poi alla fine nn scaricherai mai nnt ti do una guida x eMule (il miglior server è razorback 3.1) Dato che Emule, come tutti i programmi dove si possono scaricare file, è un programma p2p (detto in maniera semplice, un programma di scambio file), la prima cosa assolutamente necessaria da fare è condividere il maggior numero di file (almeno 500); per condividere i file andate su OPZIONI> CARTELLE e selezionare le cartelle in cui avete file che desiderate condividere (canzoni, foto, video, ecc); inoltre (questa cosa non viene mai detta) per rendere effettiva la condivisione di file dovete andare su OPZIONI> FILE e dove dice “mostra i miei file condivisi” selezionare A CHIUNQUE (se no diventa inutile condividere questi file). Facendo ciò permetterete ad altri utenti connessi a Emule di scaricare i file che condividete e automaticamente guadagnerete crediti (più avanti spiegherò di cosa si tratta).

Una volta che avrete messo in condivisione i file ci sono alcune cose da modificare nelle OPZIONI di emule per aumentare la velocità di download, ecco cosa dovete fare:

Per prima cosa andate su CONNESSIONE e dove c è scritto “capacità” dovete impostare i valori di download e di upload, cosa che dipende dal tipo di connessione che avete:

per connessioni inferiori a 1 mega i valori da inserire sono: 96 in download e 32 in upload;

per connessioni di 1 mega o superiori: 512 in download e 32 in upload (l ‘upload è uguale).

In “limiti di traffico” togliete il limite di download e mettete quello di upload a circa 27/28

Kb/s. In “limite massimo” mettete 500 e in “connessioni massime” 600.

Ora andate su SERVER e di tutte le opzioni che ci sono dovete selezionarne solo due,

ovvero: “Usa il sistema di priorità” e “Controllo ID basso alla connessione” le altre non

vanno selezionate e se lo sono toglietele. Inoltre dovete inserire il valore 5 dove dice elimina

i server inattivi dopo..

Un’ altra cosa da fare è disattivare i grafici in STATISTICHE (cosa che non ha niente a

che vedere con la velocità ma serve solo per risparmiare CPU).

Ora andate su OPZIONI AVANZATE e selezionare “trova automaticamente il miglior

limite di upload” in “Upload dinamico”, mentre in basso portare la dimensione della coda a

6000 anziché il valore presente che dovrebbe essere di 5000 (se è diverso lasciarlo com è).

Ora premete applica e con le opzioni abbiamo finito.

3) Un’altra cosa importante per aumentare la velocità del nostro mulo è connettersi alla rete

Kad (nel menù principale ciccare su kad e una volta aperta la finestra ciccare su”Bootstrap”,

dovreste vedere una lista di file binari che si modifica in continuazione) e connettersi a

server sicuri e con il maggior numero di utenti (intendo i DonkeyServer 1 o 2) perché

più utenti sono connessi al server più possibilità si hanno, durante la ricerca, di trovare il

file che vogliamo scaricare.

4) Quando scaricate è assolutamente consigliato scaricare tanti file contemporaneamente o

comunque file con un alto numero di fonti (disponibilità) in modo che andando dal menù

principale su Statistiche, nella colonna di fianco ai grafici (che dovrebbero essere

disattivati) su download>sessione>fonti trovate>in coda dovreste trovare un valore

compreso tra 2500 e 3500 (se è di meno, aggiungere dei file a scaricare, se è di più

toglierne un po’).

5) Vi consiglio anche di commentare i file che avete scaricato in modo che gli altri possono

sapere se si tratta veramente del file che desiderano scaricare oppure di un fake (penso

che a voi dia fastidio una volta scaricato un file trovarvisi tutt’ altra cosa!!!); per far questo

andate su File condivisi (menù principale) e cliccate col tasto destro del mouse sul file che

siete interessati a commentare, e cliccate su Commento.. scrivendo il vostro personale

commento e la vostra valutazione al file.

6) Una cosa che viene detta in molte FALSE guide su come velocizzare Emule è di mettere

tutti i file condivisi in *release*, questo non è assolutamente da fare perché in release

vanno messi solamente i file che hanno poche fonti, rari da trovare; quindi quando finite

di scaricare un file che aveva poche fonti e che ci avete messo molto tempo a scaricare

andate su File condivisi, cercatelo e, cliccandoci col tasto destro andare su priorità e

selezionare *release*; MA NON PER TUTTI I FILE CONDIVISI !!!!

7) Più su ho parlato di crediti, ecco, per chi non sapesse cosa siano posso dire che emule

gira intorno a questi crediti, cioè tutto si basa su questi; i crediti sono “punti” che noi

utenti acquisiamo ogni volta che scarichiamo un file, e che servono per scalare le code

nei download, cioè, più crediti si hanno e meno si deve aspettare perché un file parta

a scaricare. Quindi già avendo tanti file condivisi, quando un'altra persona scarica un

nostro file noi aumentiamo i nostri crediti. Per chi però non si vuole accontentare allora

li può scaricare direttamente da emule scrivendo nel campo di ricerca “crediti” li trovate

di sicuro e una volta scaricate non dovrete far altro che copiare il file clients.met che

avete scaricato nella cartella config presente nella cartella emule in risorse del computer

(vi chiederà di sostituire il file esistente e voi dovrete dire si);questa cosa, però, è da

ripetere ogni volta che avviamo emule. Attenti pero perché i crediti

oltre a poterli “acquisire” li possiamo anche perdere, ad esempio quando effettuiamo una

ricerca ne perdiamo (pochi ma ne perdiamo) quindi vi consiglio di non sbizzarrirvi con le

ricerche se non volete perdere tanti crediti.

8) Un’ altra cosa importante da dire è che tutti i programmini che vi fanno credere di essere

velocizzatori per emule(vengono chiamati mod) sn delle vere e proprie cazzate che vi

spesso vi sputtanano il

programma in quanto vanno a modificare il file emule.exe, oltre il fatto che a volte sono

anche virus che vi sputtanano si emule, ma anche tutto il computer!! Quindi non

scaricateli!!

L’ultima cosa da fare per poter ottenere i risultati sperati è tenere acceso emule per tanto

tempo, se possibile sempre, perché in questo modo le code saranno tutte scalate, la rete

kad sarà completamente attiva, cose che, ogni volta che emule si riavvia, vanno ripetute.



A questo punto ci sono tutti i presupposti per aumentare la velocità del vostro mulo, ma ripeto, non vi aspettate velocità stratosferiche perché ciò dipende dalla connessione usata, per darvi un riferimento vi dico che io, che ho una semplice connessione adsl alice flat da 20€ al mese (la più comune) e che ho fatto tutte le cose che vi ho detto prima, ho una velocità media di circa 70/80 kb/s

che per emule non è poco (basta andare a vedere sul sito dove dicono di aspettarsi connessioni di circa30 kb/s), a volte va un po’ meno a volte invece tocco anche punte impensabili (tipo 150 kb/s, cosa che però accade molto raramente); naturalmente se avrete una connessione adsl piu’ veloce con tutte queste impostazioni vi dovrete aspettare velocità maggiori dei 70 kb/s che, ripeto, per Emule è già molto alta.



Ora, sta a voi decidere se applicare queste semplici regole per velocizzare il mulo, io ve lo consiglio davvero in quanto queste sono informazioni VERE che ho trovato nei siti più affidabili e che soprattutto ho testato di persona ottenendo i risultati che volevo, a differenza di tutte le altre guide che sono delle vere e proprie stronzate, provare per credere !!!



Ok, ho finito, vi ripeto di mettere assolutamente questo file nei Condivisi in modo che possa girare a tutti perché questa è l’ unica vera guida che vi dice i veri metodi per velocizzare il nostro mulo !!!
Marco
2008-06-15 09:50:55 UTC
controlla se hai qualche firewall attivo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...