Domanda:
sos emule ... aiutooooooooooo?
riccardo
2008-03-14 15:45:50 UTC
dopo ke ho tolto il firewall ho fatto il test delle porte ed e' saltato fuori cosi:Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.




Test della Connessione terminato.

--------------------------------------------------------------------------------

Risultati in dettaglio:


Il test della porta TCP e fallito.
Non è stato possibile stabilire una connessione TCP al tuo eMule.
I Server non sono in grado di connettersi a te, ciò comporta per te un ID Basso. Questa situazione ti darà diversi svantaggi. E' altamente raccomandato che tu risolva questo problema.


ke cacchiooooooooooooo vuol dire????????? ma sopratutto ke devo fareeeeeeeee sono esasperato..prima mi dava tutti gli stati fermati adesso uasi tutti in attesa bhooooooooooo
Quattro risposte:
anonymous
2008-03-14 15:58:27 UTC
Forse hai cambiato il numero delle porte senza volerlo, prova a rimettere quelli che avevi,



Ricordati anche di installare la patch che ti permette di avere connessioni ilimitatte perche il service pack li ha limitate a 10 :



http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip





1: http://www.adslzone.net/tutoriales/Emule/12/captura_01.jpg

2: http://www.adslzone.net/tutoriales/Emule/12/captura_02.jpg

3: http://www.adslzone.net/tutoriales/Emule/12/captura_03.jpg

4: http://www.adslzone.net/tutoriales/Emule/12/captura_04.jpg

5: http://www.adslzone.net/tutoriales/Emule/12/captura_05.jpg

6: http://www.adslzone.net/tutoriales/Emule/12/captura_06.jpg

7: http://www.adslzone.net/tutoriales/Emule/12/captura_07.jpg





Fatto questo vai su preferenze>opzioni avanzate > massimo connessioni parziali apperte , e cambia il valore 10 per 50



Limite massimo per file: 1000

Limite di connessione: 1000





.
anonymous
2008-03-14 16:58:53 UTC
http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp



Questa guida ad eMule, nata dal nostro sforzo di appassionati che dedicano il loro tempo libero ad aiutare gli utenti in difficolta' sul canale IRC ufficiale (vedi esperti online), fa uso di tutta l'esperienza da noi accumulata nel corso del tempo ed e' destinata sia a chi si avvicina per la prima volta al programma ed ha bisogno di poche e chiare indicazioni (Cosa Fare la Prima Volta e le nuove Video Guide), sia ai piu' accaniti smanettoni che vorrebbero mettere le mani sui sorgenti in C++ per entrare nei dettagli tecnici ma non hanno le conoscenze informatiche sufficienti o il tempo necessario.

Importante e' sapere che eMule la prima volta sembra spesso un programma ostico e di difficile utilizzo. Questo perche' le possibilita' di scelta dell'utente sono molto piu' ampie di qualsiasi altro programma del genere (per accontentare gli smanettoni di cui parlavamo prima).

Non bisogna farsi intimorire perche' una volta presa confidenza tutto risulta semplice ed immediato, con la possibilita' di "esplorare" tutte le impostazioni con l'aiuto di questa guida (e di quella ufficiale presente su emule-project.net): quella che sembrava una certa macchinosita' dell'ambiente di lavoro si tramuta in una maggiore possibilita' di personalizzazione e configurazione (cosa che spesso accade con i programmi "professionali").

Non scoraggiatevi e proseguite con la lettura.

eMule e' uno dei piu' utilizzati client p2p del mondo, cioe' un programma che puo' scambiare file su internet fra utenti diversi.

Puo' collegarsi sia alla rete eDonkey, formata da client e server, sia alla rete Kademlia, creata con eMule stesso e priva di server.

I server hanno lo scopo di caricare le liste file degli utenti connessi, in modo che altri possano effettuare ricerche e trovare l'elenco degli utenti da contattare per scaricare un determinato file. I server non forniscono alcun file ed i download non vengono richiesti ai server, ma direttamente ad altri utenti. Il network eDonkey conta una presenza media di 3 milioni di utenti sempre collegati e quello Kademlia probabilmente simile, dato che la maggior parte degli utenti si collega ad entrambe le reti.

Il network eDonkey NON utilizza un solo server centrale ma decine di server sparsi nel mondo e di proprieta' di volontari che li tengono accesi, pagandosi le spese di mantenimento.

Ogni server e' indipendente dagli altri e non comunicano fra loro. Se iniziate a scaricare un file il server a cui siete collegati vi invia un numero ridotto (10-15) di risultati (cioe' di indirizzi di altri utenti che hanno tutto o parti di quel file). In seguito eMule stesso tramite lo scambio delle liste di utenti (scambio fonti) trova tutti coloro che nel mondo hanno il file in questione.

Se siete collegati a Kademlia invece, voi stessi fate sia da server che da client, tenendo conto dei file condivisi dagli altri e rispondendo alle loro ricerche (la cosa e' molto sofisticata per rendere quasi nullo il consumo di banda e di cpu).

I programmatori hanno ottimizzato kademlia per funzionare simultaneamente al collegamento con i server, percio' se rimanete agganciati ad entrambe le reti avrete il massimo di efficienza.

Un aspetto simpatico di questo programma e' la community di utenti e appassionati che si e' formata attorno ad esso e che sostiene sia con capacita' tecniche che moralmente che (poco) finanziariamente i programmatori, che lavorano nel loro tempo libero a questo progetto (il cui codice e' disponibile a tutti per modifiche e studio).

Grazie al contributo di tutti eMule continua a migliorare di versione in versione.



Se avete fretta e volete sapere perche' il vostro muletto scarica piano o e' lento date subito un occhio ai Consigli e controllate di non avere avere ID Basso perche' in questo caso dovreste aprire le porte del vostro router o configurare il firewall.

Ricordate che eMule e' stato pensato per utenti ADSL o comunque ad alta velocita', e che necessita' in media di un paio d'ore solo per iniziare a scaricare (bisogna scalare la fila nelle code degli altri).



Per trovare valido supporto on line si consiglia il Canale IRC Ufficiale di aiuto dove potete ricevere aiuto immediato, ponendo le vostre domande agli operatori presenti (tutti volontari non retribuiti).

Sperando che questa guida emule vi possa essere utile, vi invitiamo a collaborare con noi per migliorarla ed espanderla. Potete utilizzare lo spazio per i commenti alla fine di questa pagina se lo desiderate
Peter Rey
2008-03-14 16:28:11 UTC
ciao, vuol dire che togliendo il fw aggiuntivo si è riattivato quello di windows.

dal pannello di controllo apri il fw e aggiungi il programma emule se ancora nn cè, poi aggiungi le porte così come scritte nelle opzioni di emule (dovrai aggiungere altre 2 voci)

fatto questo dovrebbe funzionare normalmente.
baciottinho
2008-03-14 15:55:22 UTC
chiudi il firewall, compreso quello di windows, che si mette in automatico. poi chiudi e riavvia connessione e emule, e vedi che parte.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...