Domanda:
Dual Boot Windows XP Home - Ubuntu 11.04 ! Domanda per utenti più esperti! 10 Punti al più chiaro e specifico!?
anonymous
2011-05-19 07:19:01 UTC
Salve ragazzi.
Dopo tante peripezie, sono riuscito ieri ad effettuare il "Downgrade" del sistema operativo tornando al caro, vecchio XP , da Windows 7 ( per ovvie ragioni : poca RAM, processore lentuccio ecc ecc ) .
Precedentemente , avevo provato Ubuntu 11.04 e ne sono rimasto letteralmente FOLGORATO.
Siccome però, col PC ci faccio praticamente tutto ( gioco, guardo film , lavoro con programmi di grafica ecc. ) sono stato " costretto" a levarlo dato che il 90% dei Software che utilizzo su Linux non girano.
Ora però ho deciso di reinstallarlo in Dual Boot con Windows XP, usando Windows per giocare ecc ed Ubuntu per navigare, per Facebook ecc.
Leggendo su alcuni forum però mi sono un po spaventato, c'è gente che afferma che il Dual Boot XP-Ubuntu sia complesso, spesso manda in tilt tutto, ed altre cosette.
Vorrei sapere dunque, avendo io XP posso installare Ubuntu 11.04 scegliendo " Installa Ubuntu insieme a Windows XP " senza problemi? c'è qualche passaggio da effettuare prima di eseguire installazione? Qualche software aggiuntivo?
Premetto che ho già due partizioni, una ha XP l' altra è vuota e volevo appunto utilizzarla per Ubuntu!
Attendo risposte, da persone esperte in materia magari od anche da chi magari ha già effettuato questa operazione in precedenza!
Grazie in anticipo, saluti! ;)
Cinque risposte:
anonymous
2011-05-19 07:32:22 UTC
puoi usare tanti SO diversi vuoi sulla stessa unità in multiboot con windows senza il benche minimo problema .

le uniche esigenze , sono:



prima di tutto , buona conoscenza o almeno disponibiltà a documentarsi a fondo sui SO che si intendono installare



e altrettanto logico ed essenziale , spazio disco sufficente per poterlo suddividere fra i SO che si intendono installare , su spazio insufficente per poi poterli usare , è inutile metterceli.



Come per tutti i SO , ad installare il proprio bootloader ci pensa da se , il SO in chiusura del processo installazione , sovrascrive quello esistente ed include nel proprio tutte le direttive di boot indispensabili per gli altri SO presenti installati ed assegna alla varibile di timehout un tempo di attesa sufficente per la selezione utente del SO con cui avviare il computer.
?
2011-05-19 07:22:32 UTC
Che io sappia non vi sono particolari difficoltà e non serve nemmeno creare prima una partizione apposta per ubuntu. Al momento dell'istallazione, ubuntu rileva windows e chiede se si vuole istallarlo in dual boot. Nel caso provvede a creare da solo una partizione a parte delle dimensioni che vuoi. All'avvio attraverso il boot menù di GRUB potrai scegliere tra xp o ubuntu.



Molte applicazioni di windows possono girare anche su linux grazie a un programma chiamato WINE. Però non so molto altro su questo.





GRUB è un boot manager. Ti fa scegliere quale sistema operativo avviare. Si istalla da solo, vai tranquillo.
DA
2011-05-19 07:40:21 UTC
GRUB è l'mbr utilizzato da ubuntu, cioè quel software che mostra all'avvio quale sistema operativo avviare, si installa automaticamente installando ubuntu.



per quanto riguarda l'installazione in dual boot, l'operazione è semplicissima e non comporta rischi se fatta correttamente, tu hai detto che esiste già una partizione vuota, ti basterà quindi rifarti a questa guida:

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica



più precisamente ti conviene da windows eliminare la partizione vuota (che suppongo sia NTFS e che non servirà) e poi avviare il cd live (non da dentro windows, come spiegato nella guida) e avviare l'installazione, automaticamente dovrebbe essere presente l'opzione per installare accanto a windows usando lo spazio lasciato libero dove non c'è alcuna partizione (visto che l'avrai eliminata); se desideri puoi anche specificare di usare il partizionamento avanzato e creare te le partizioni per ubuntu sempre come specificato nella guida che ti ho messo prima.



Per qualunque problema puoi scrivere sul forum di ubuntu-it o se vuoi mandarmi una mail.
mckain
2016-12-04 16:04:12 UTC
10- Urlare in continuazione AAHHHHHHHHHHHH!!!!! IIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!! e piangere come se avessero visto apparire la Madonna ogni volta ke vedono il burattino senza pilu
LaGatta
2011-05-19 07:26:22 UTC
Io l'ho fatto ma a differenza tua ho 2 HD però ti dico che non c'è pericolo. Io l'ho fatto (in pratica da ubuntu con terminale ma con XP non so come funziona, comunque si può. Non si deve fare nulla di che, tu installi ubuntu e poi vedi. Può essere che non ti riconosca la partizione con ubuntu o il contrario.



Cerca su Ubuntu Forum di certo trovi tutte le rsposte


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...