Domanda:
Come si fa a passare da file di testo a Word senza alterare il file?
alienato
2009-03-16 14:21:57 UTC
Vi spiego: a me capita che copia-incollando i dati da un file di testo a Word, il nuovo formato mi porti ad avere molti più "a capo" che nel formato originario. Questo mi porta poi a creare tabelle che sono sbagliate rispetto a quelle che dovrebbero, e di dover trovare ad uno ad uno gli "a capo" di troppo togliendoli, sprecando un sacco di tempo per sistemare 100 righe su un file di 90,000.
C'è un modo per garantire passaggi "indolori"? Grazie!
Quattro risposte:
Cavallo P
2009-03-16 14:30:52 UTC
Prova a convertire il file di testo in doc. utilizzando il software che trovi gratis su questo sito: http://www.formatoz.com

Spero di esserti stato utile.
anonymous
2009-03-16 21:32:57 UTC
dopo aver fatto incolla, ti lascia il testo evidenziato e alla fine di ttt il testo c'è un frecceta da cui poi usciranno diverse opzioni, clicca su mantieni solo il testo ed il gioco è fatto
zi.gege
2009-03-16 21:33:36 UTC
Forse basta selezionare tutto hj testo e scegliere l'opzione eeee... Mi pare che si chiama testo giustificato
kernel_panic92
2009-03-16 21:29:12 UTC
Non so se ci prendo: per caso il testo lo scrivi sul blocco note? Se si potrebbe essere che vai a capo ogni volta che arrivi alla fine del rigo, ma non lo dovresti fare. Si può abilitare l'accapo automatico da uno dei menù.... mi pare visualizza.

Nono so se ci ho preso, spero di si! ;)

ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...