Domanda:
Aiuto dual-boot (2 sistemi operativi)?
anonymous
2011-12-18 08:08:14 UTC
non sono un principiante, ma ho paura di mettere mano dove non dovrei, mi spiegate con parole vostre come installare 2 sistemi operativi? mi consigliate un buon SO oltre a win7 che già ho? Sotto trovate i dati del mio PC:
Windows 7 Professional
Processore: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4800+ 2.51 GHz
Memoria installata(RAM): 3,00 GB
Dischi Drive:
STM32503 18AS SCSI Disk Device
Produttore Maxtor
Form Factor 3.5"
Interfaccia ATA
Capacità 244 GB
Dimensioni reali 250.059.350.016 byte
RAID Type None
S.M.A.R.T non supportato
Partizione 0:
ID Partizione Disk #0, Partition #0
Dimensioni 100 MB
Partizione 1:
ID Partizione Disk #0, Partition #1
Lettera Unità C:
File System NTFS
Dimensioni 116 GB
Spazio Usato 102 GB (88%)
Spazio Libero 14.7 GB (12%)
Partizione 2:
ID Partizione Disk #0, Partition #2
Lettera Unità K:
File System NTFS
Dimensioni 29.1 GB
Spazio Usato 17.0 GB (59%)
Spazio Libero 12.1 GB (41%)
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Quattro risposte:
?
2011-12-18 08:42:39 UTC
NON UBUNTU 10.10!!!!!!!!!

E' una versione ultra obsoleta e la nuova versione è piena di bug!

Usa Kubuntu è molto simile a windows sette e quando accendi il Pc c'è già il boot loader.

Se non ti piace Kubuntu (anche se nn so come non potrà piacerti), scaricati mandriva o linux mint.

Tutto tranne Ubuntu!!!!!

Link di Download:

http://www.kubuntu.org/getkubuntu/download
ulisse
2011-12-18 18:08:03 UTC
Scusa ,ma non è che il tuo PC è un preinstallato ?(potrei sbagliarmi) la mia domanda si riferisce alla partizione da 100 MB che in genere corrisponde alla partizione cosi detta nascosta che contiene i driver,i programmi di default della casa e il boot per un eventuale restore.(hai il CD del restore oppure il CD/DVD del Sistema operativo originale?). Visto che hai Windows 7 Professional che funziona a meraviglia ,certo, sarebbe meglio avere Windows 7 Ultimate ,(tu potresti installare solo la 32 bit e non la 64 per la Ram che ne richiederebbe 4 per sfruttarla tutta) . Inoltre ha molte opzioni in più come il creare il file immagine dell' intero sistema sia per 1 che per 2 sistemi operativi compreso i programmi installati. e la creazione del CD del restore di pochi MB) .Cosi in caso di crask ,inserisci il cd del restore (che creerai all' atto della creazione del file immagine) e ti ripristinerà tutto -S.O .driver-programmi- senza doverli reinstallare ,cosa che dovrai fare tu sul tuo S.O.che non ha questa opzione.

Un consiglio ,se per caso decidessi di installare una qualsiasi distribuzione LINUX ,sappi che il giorno che volessi levarla ,si porterebbe via il Bootloader e non potresti più usare neppure il tuo Windows 7 ,per il fatto che Linux è molto invadente (mie esperienze personali) . Inoltre dovresti formattare la partizione dove decidessi di installare una distribuzione Linux nel FAT 32 e non NTFS dato che non verrebbe riconosciuta .
?
2011-12-18 16:46:02 UTC
Tanto per cominciare dato che è inpostato 'none' il raid tipe anche se non lo menzionavi era uguale.

Per installare un secondo SO in dual boot , devi prima decidere te quali delle tre partizioni utilizzare , in funzione della possibilità più pratica per te di prendere i dati o documenti che siano e traferirli sull' altra partizione (non di sistema) , oppure se non ti servono più , elimiarli senza tanti problemi .

Dopodiche , se come secondo SO intendi installare na qualunque distribuzione linux , metti il suo cdom o dvd che sia nel lettore , lo imposti come prima unità di avvio del computer ed installi il SO assegnandogli la partizione resa disponibile . Ad aggiornare il bootloader sostituendolo con il proprio , ci pensa poi da se Linux prima di chiudere il suo processo installazione.

Se installi Ubuntu da livecdinstall la procedura installazione e disponibile sul desktop del SO avviato prima in livemode direttamente da cdrom



Per quanto riguarda kubuntu - ubuntu , spaicente ma di bug irrisolti kubuntu ne è piena zeppa da sempre. Per semplificarti la vita , vieni prima nel sito dell' istitutomajorana di gela , ti scarichi e masterizzi l' iso interamente italianizzata resa disponibie sul server dell' istituto.

Poi per ogni eventuale problema , vieni nel forum e sarai seguito passo passo in ogli tuo eventuale problema.



http://www.istitutomajorana.it/index.php



http://www.istitutomajorana.it/forum/
ilvendicatore
2011-12-18 16:35:54 UTC
ubuntu 10.10 e capirai cose' un sistema operativo e non un giocattolo che si rompe spesso come windows per fare il dual boot o lo fai direttamente da windows selezionando installa accanto a windows o lo stesso con usb\dvd e fai la stessa opzione

lo scarichi free da qui http://releases.ubuntu.com/10.10/



@mr hepipone -.- probabilmente non lo sai usare tu sai cose' in pratica kubuntu??? ubuntu con kde installato

bug ubuntu????? che poi non e' supportato non e' vero neanche quello -.-

infine aggiungo che non consiglio l'11 perche' ha unity che fa' schifo e anche a eliminarla da' sempre problemi



@franco come non quotarti xD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...