Domanda:
Disattivare prodotto adobe prima del ripristino di un portatile?
whiteduke
2012-06-14 08:13:03 UTC
Ciao a tutti, devo ripristinare il mio portatile alle impostazioni iniziali, eliminando quindi tutti i dati e tutti i programmi installati.
Avendo due licenze e due computer, pensavo di disattivare il prodotto dal portatile e riattivarlo dopo il ripristino ma non sono sicuro sia un' operazione necessaria.
Non vorrei che dopo la disattivazione non mi facesse più attivare lo stesso prodotto sullo stesso portatile.
Tre risposte:
anonymous
2012-06-14 08:21:46 UTC
La disattivazione serve se devi installarlo su un altro pc, così non risulta un "doppione". Ma se formatti, e poi lo reinstalli sullo stesso pc, non serve perché tutti i dati memorizzati vengono cancellati.
?
2012-06-14 15:27:34 UTC
il ripristino alle condizioni iniziali di fabbrica , comporta la distruzione di tutte le partizioni esistenti con la sola eccezione della recovery partition e successiva riorganizzazione dell' hardisk esattamente come era al momento dell' acquisto . quando vai a reinstalare la tua licenza Adobe , inevitabilmente il codice del prodotto te lo chiede in ogni caso , come quando lo hai installato la prima volta. Non fai altro che inserirlo correttamente, la tua licenza è già registrata al tuo account Adobe , salvo qualche sciagurato crackone riesca a clonarla ed attivarla proprio mentre stai facendo il ripristino di sistema , non dovresti avere problemi di alcun genere.
Franx
2012-06-14 15:20:46 UTC
Ti consiglio di non disattivarlo perchè come hai detto tu, non potresti attivare nuovamente sullo stesso portatile il programma se hai un disco che lo contiene, mentre se scarichi il programma da internet puoi disattivarlo e riattivarlo tutte le volte che vuoi. Disattivalo solo se ti serve in modo urgente dello spazio in più sul tuo hard disk


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...